claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Maggio 2022

Visite: 669

Si chiude il sipario ad Altopascio sulla quarta edizione del Cartoon School, il progetto innovativo di coinvolgimento delle scuole – tornato finalmente in presenza dopo lo stop a causa della pandemia - promosso dall’associazione Koete, dall’Istituto Comprensivo e da Avis, con il patrocinio del comune di Altopascio.

Grazie al Cartoon School, i giovani studenti della classe 1° B della scuola media di Altopascio hanno realizzato un vero e proprio cartone animato ideato, scritto, disegnato, doppiato ed animato da loro stessi. Dalla sceneggiatura allo story board, dall’animazione agli effetti sonori, fino al doppiaggio e alla colonna sonora: il progetto ha preso vita in cinque giorni (dal 2 al 6 maggio). Gli alunni, che si sono messi in gioco con entusiasmo, sono stati guidati e presi per mano da artisti ed esperti del settore come Mirko Fabbreschi (compositore e musicista), Laura Salamone (videomaker) e il famoso disegnatore Gianfranco Tartaglia, conosciuto come “Passepartout”.

Il tema conduttore del nuovo cartone animato, dal titolo “Rolly e Micia”, è stato ancora una volta la solidarietà. Una settimana di lavoro in cui gli studenti hanno scoperto l’importanza della donazione del sangue, del rispetto e dell’inclusione. Il cartoon, infatti, intende lanciare un chiaro messaggio: donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo.

Questa mattina (6 maggio), in un clima di festa, si è svolta la giornata conclusiva del Cartoon School con i ragazzi che hanno ultimato il cartone animato negli “studi” allestiti in due stanze della scuola elementare di Altopascio. Presenti, oltre agli artisti di Koete, il dirigente dell’Ic Altopascio, Dario Salti, la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori, e Nicola Calandriello (consigliere Avis Toscana).

Prosegue così l’impegno di Avis per fra crescere la cultura del dono. Un percorso che parte dai più piccoli: “Cartoon School, giunto ad Altopascio alla quarta edizione, è un progetto innovativo rivolto alla promozione della solidarietà all’interno della scuola e verso le nuove generazioni attraverso il linguaggio dei cartoni animati – le parole della presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori -. Nell’ambito di questa esperienza sono gli stessi ragazzi della classe 1°B di Altopascio che scrivono, disegnano, musicano e doppiano un cartone animato grazie alla professionalità di autori come Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Gianfranco Tartaglia ‘Passepartout’. Così i ragazzi diventano artefici, testimoni e divulgatori di un messaggio di solidarietà, che è proprio la finalità di Avis Altopascio”.

Soddisfatto il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Altopascio, Dario Salti: “L’attività del Cartoon School – afferma - è molto importante dal punto di vista didattico perché permette ai ragazzi di esercitare le loro abilità in un maniera diversa rispetto a quello che si fa canonicamente a scuola. Si fa elaborazione di testi, ma questi sono battute e sceneggiature di un cortometraggio, quindi diversi da un classico tema. Si disegna, ma non è la rappresentazione artistica con una tecnica specifica. Si fa un calcolo matematico dei tempi e degli spazi, ma non è né aritmetica né geometria. Inoltre in tutte le nostre scuole portiamo avanti l’attività di educazione civica e sicuramente l’idea del dono disinteressato si inquadra pienamente nella creazione della coscienza dei cittadini di domani”.

Il cartone animato “Rolly e Micia” verrà proiettato in estate al teatro Puccini di Altopascio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie