claudio
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Marzo 2022

Visite: 617

È scomparso ieri (15 marzo), all'età di 72 anni, l'artista toscano Paolo Maiani. Dal 2002 al 2004 si dedicò ad affrescare alcune parti del cimitero di via Sbarra e la sala consiliare del municipio di Porcari.

Un uomo che attraverso la propria sensibilità artistica ha conferito identità a due luoghi simbolo della comunità porcarese. Sentite le parole di cordoglio del sindaco, Leonardo Fornaciari: "Un artista non muore mai perché le sue opere continuano a raccontare, nel presente assoluto del qui e ora. Ogni volta che qualcuno varcherà la soglia del palazzo comunale di Porcari potrà ritrovare Paolo Maiani alzando lo sguardo. I suoi personaggi ripercorrono la storia del nostro paese dalle origini all'attualità con il linguaggio universale e antico dell'arte figurativa. Una sorta di epica porcarese che ha qualificato lo spazio della democrazia cittadina".

"Ma la sala consiliare – prosegue Fornaciari – non è l'unico ambiente che ha visto Maiani all'opera per Porcari. Suoi sono anche alcuni affreschi del cimitero comunale di via Sbarra: un luogo della memoria, intimo, accompagnato dalle immagini potenti e al tempo stesso discrete dipinte da Maiani: la creazione, Sodoma e Gomorra, la parabola dei talenti e quella delle dieci vergini, ma anche la deposizione, la resurrezione e la donna dell'Apocalisse. Immagini che accompagnano da quasi vent'anni le visite dei porcaresi ai propri cari defunti e che sono impresse nella quotidianità di molte famiglie. Per questo oggi voglio ringraziare, a nome di tutta la comunità che rappresento, Paolo Maiani".

I funerali dell'artista si svolgeranno domani a Pisa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie