claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Agosto 2022

Visite: 618

Sono state due notti spettacolari quelle che hanno visto “Le Rinascenze” ancora protagonista a Villa Reale a Marlia. L’evento di Kreativa, la scuola d’arte di Lucca, patrocinato dal Comune di Capannori e dalla Provincia di Lucca, ha dimostrato ancora una volta, il potere dell’arte coniugato con il buio della notte.

Ne è nata una coreografia particolare e suggestiva, dove i giochi di luce e le performance luminescenti e colorate, hanno riscaldato l’atmosfera del Parco. Ogni angolo infatti ha ospitato eventi teatrali, comici, performance, acrobazie, musica e danza, in un incessante succedersi di attori e artisti che hanno nobilitato queste due serate, insieme alle mostre di pittura, scultura e fotografia. I comici Matteo Cesca e Samuele Rossi a fare da intrattenitori, ma poi le acrobazie di Abacada, i giochi con le bolle di D’Artagnan e quelli con il fuoco di mangiafuoco Alex e ancora le performance teatrali di Francesco Bargi e Matteo Micheli, sono solo alcune delle note liete della manifestazione. La notte di S.Lorenzo si è così tinta di mille colori, suoni e forme, con l’osservazione diretta delle stelle curata da Sauro Donati, direttore dell’osservatorio Astronomico di Borgo a Mozzano, ospite del Salotto Culturale curato da Paolo Bottari, dove si sono alternati anche il naturopata Marco Pardini con la sua “Mitobotanica”, la soprano e scrittrice Paola Massoni con le sue opere su Giacomo Puccini e Chiara Mallegni con i suoi “Racconti giallo pallido”. C’è grande soddisfazione da parte del presidente di Kreativa, Gabriele Davini che dà già l’appuntamento all’edizione dell’anno prossimo: “La nostra manifestazione è l’esempio di come l’arte sappia sempre affascinare e l’interesse suscitato in tutta la Toscana ci dà lo stimolo per farla crescere ancora”. Ne è convinta anche l’assessore del Comune di Capannori, Lucia Micheli: “Le Rinascenze sono diventate un appuntamento importante del programma culturale del nostro territorio che sa mobilitare e richiamare tante persone e tanti artisti, valorizzando la bellezza naturale di Villa Reale a Marlia”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie