Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 428
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le prime 525 firme della petizione con la quale chiede al primo cittadino, alla giunta ed a tutto il Consiglio comunale di modificare il progetto per la realizzazione del nuovo nido di infanzia nella scuola materna di Borgonuovo o di valutare alternative già esistenti.
Il comitato, a nome anche dei bambini che frequentano la scuola materna, ringrazia i 525 cittadini di Capannori “che con la loro firma – si legge in una nota - hanno sostenuto le nostre richieste che, ribadiamo, non sono volte ad impedire la realizzazione di nidi di infanzia nel territorio, ma solo a garantire maggiore sicurezza e ad impedire l'abbattimento di 7 alberi sani e forti all'ombra dei quali fanno attività didattica e giocano da generazioni i bambini". “Sottolineiamo – prosegue il comitato - che essi sono un valore inestimabile da non sacrificare. Crediamo inoltre sia un dovere di noi genitori e dell'amministrazione educare i bambini e la comunità al rispetto per l'ambiente e quindi ci dichiariamo profondamente contrari a questo sacrificio visto che possono esserci alternative a poca distanza”.
“Noi del comitato – termina la nota - insieme ai 525 sottoscrittori capannoresi chiediamo al sindaco ed alla sua giunta di rivalutare seriamente il progetto e di ascoltare le nostre voci e chiediamo, anche, a quella parte della politica tanto attenta all'ambiente ed alle politiche green che siede nella maggioranza, di evitare questo scempio. La raccolta firme, comunque, non si arresta, abbiamo deciso di protocollare le prime firme per dare un segno forte della nostra voce e già da oggi proseguiremo con la raccolta visto che, ancora, tanti cittadini ci chiedono di poter firmare”.