Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
42 ammessi, 4 esclusi per aver omesso alcuni elementi della domanda. È questo il bilancio del bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per il Comune di Porcari.
“Il diritto alla casa - afferma l’assessore al sociale, Lisa Baiocchi - è un punto cardine dell’amministrazione Fornaciari. Lo dimostrano i contributi, ordinari e straordinari, per il sostegno all’affitto, così come la collaborazione con Fondazione Casa Lucca per le politiche abitative: mediazione sociale nei contesti di residenza pubblica, gestione delle coabitazioni e ricerca di alloggi per chi non può accedere al mercato delle agenzie immobiliari. Ecco quindi che questo bando per l’assegnazione degli alloggi Erp rappresenta un ulteriore passaggio, di equilibrio ed equità, per garantire una casa a prezzi accessibili a chi vive una situazione di marginalità sociale, economica e abitativa. La risposta è stata significativa: adesso lavoreremo perché possa essere formata al più presto la nuova graduatoria intercomunale per procedere alle assegnazioni agli aventi diritto”.
Dopo la pubblicazione del bando lo scorso 23 ottobre e la chiusura delle domande il 23 dicembre, alla verifica delle dichiarazioni i concorrenti sono stati inseriti in una graduatoria provvisoria che resterà pubblicata per 30 giorni consecutivi all’albo pretorio del Comune di Porcari (e sulla pagina Servizi - Edilizia residenziale pubblica del sito istituzionale del Comune), termine entro il quale potranno essere presentati ricorsi sia contro l’esclusione sia contro la collocazione in graduatoria. La stessa sarà poi trasmessa alla segreteria del Lode lucchese, organo che determinerà, secondo le disponibilità, l’assegnazione degli alloggi in locazione.
Per informazioni è possibile contattare il dottor Giuseppe Pinna al numero 0583.211886. Chi volesse presentare opposizione può farlo direttamente all’ufficio protocollo del Comune in piazza Felice Orsi, negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento telefonico; con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’Ufficio protocollo - Servizio interventi alle persone, piazza Felice Orsi 1, Porcari (non fa fede il timbro postale); per email semplice con allegato in pdf o jpeg all’indirizzo
Il bando Erp riguarda, oltre al Comune di Porcari anche quelli di Lucca, Capannori, Altopascio, Pescaglia, Montecarlo e Villa Basilica. Al termine del vaglio delle domande sarà stilata una nuova graduatoria degli aventi diritto che sostituirà integralmente quella del 2016.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
E' stato celebrato oggi pomeriggio, alle 16.30, il funerale di Marco Lencioni, l'uomo di 38 anni che ha perso la vita nel tragico incidente di lunedì 1 giugno, sulla via Pesciatina a Lunata, mentre si trovava alla guida della sua moto BMW R 1200.
Dolore e commozione a Segromigno in Piano, davanti alla chiesa, nella piazza Fanini. Il rintocco delle campane ha reso l'atmosfera particolare come se il suono lento delle stesse avesse fermato il tempo. A celebrare la messa è stato Don Damiano Pacini che, dall'altare, ha pregato per la vittima. Erano presenti molte persone le quali, avvolte dal silenzio, si sono recate al cimitero dove è stato sepolto l'uomo.
Chia. Gr.
Foto e video di Ciprian Gheorghita