Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 551
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.
Non una gara competitiva, ma una vera e propria festa dello sport per tutti: famiglie, appassionati, camminatori, gruppi sportivi e semplici amanti del paesaggio potranno scegliere tra cinque diversi percorsi (3, 5, 10, 14 e 18 chilometri) per vivere una mattinata all'insegna del benessere e della condivisione attraversando i territori di Porcari, Capannori e Montecarlo.
La partenza è libera tra le 7,30 e le 9 da piazza degli Alpini (già piazza del Mercato). Sarà possibile iscriversi direttamente lì e ritirare i cartellini di partecipazione sabato (17 maggio) pomeriggio e la mattina stessa dell'evento. Chi desidera organizzarsi in anticipo può acquistare il tagliando di partecipazione in settimana nei seguenti negozi di Porcari: Centro Ufficio Buffetti, libreria Bella Storia, edicola La Pergamena, centro estetico Visage e La Verde Vita.
A rendere unica questa manifestazione è la bellezza dei paesaggi che i podisti attraversano. I percorsi si snodano lungo le colline che circondano Porcari, tra sentieri immersi nella natura, strade di campagna e scorci incantevoli. In particolare, i tracciati da 14 e 18 chilometri regalano il passaggio dal celebre Quercione di Pinocchio, diventato icona della camminata e amata tappa da chi partecipa ogni anno.
L'organizzazione prevede sei ristori lungo il percorso e uno, più grande, all'arrivo. A Montecarlo il gruppo storico accoglierà i partecipanti con una gustosa proposta di fagioli all'uccelletto accompagnati da pane tostato. Per i bambini e le bambine, in Torretta, ci saranno giochi, gadget, musica e balli. A tutti i partecipanti verrà consegnato un ricco pacco gara firmato Regina, sponsor dell'evento che, quest'anno, associa il suo nome anche al Giro d'Italia.
Così Susy Rovai, consigliera con delega allo sport del Comune di Porcari: "Sarà come sempre una festa per tutti, senza cronometri né pressioni. La Porcari Corre rappresenta lo spirito inclusivo dello sport che vogliamo promuovere: un'occasione per muoversi, stare insieme, scoprire le bellezze del nostro territorio e sentirsi parte di una comunità. Ringraziamo di cuore tutti i volontari, l'Atletica Porcari e Sofidel, lo sponsor che rende possibile questo evento ogni anno".
Il claim scelto anche per l'edizione 2025 è diretto e coinvolgente: Che fai, vieni? Un invito semplice e sincero a partecipare a una delle giornate più attese dell'anno. La quota di iscrizione per partecipare alla manifestazione è di 3 euro per i tesserati ai trofei, mentre per i non tesserati il contributo è di 4 euro. I bambini nati a partire dall'1 gennaio 2014 potranno invece partecipare al costo agevolato di 2 euro. L'evento è valido come raduno per il Trofeo podistico lucchese, per il Trofeo delle tre province e per il Comitato provinciale pisano di podismo.
Per informazioni e iscrizioni: www.atleticaporcari.it, 338.8059889 o 339.6130888, email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato di furto aggravato in concorso. I due sono stati rintracciati in un casolare abbandonato in località Padule, nel comune di Porcari, al termine di un’indagine avviata a seguito di un furto su autovettura, avvenuto nei giorni precedenti sempre a Porcari. In quell’occasione erano stati sottratti alcuni componenti elettronici dal veicolo. Le indagini hanno preso avvio grazie alle immagini estratte dai sistemi di videosorveglianza, attraverso le quali i militari sono riusciti a riconoscere i presunti autori del furto. Avviate le ricerche, i Carabinieri li hanno individuati nel casolare, procedendo all’identificazione e, dopo aver espletato le formalità di rito, li hanno deferiti all’Autorità Giudiziaria competente.