Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 147
Il partito democratico di Altopascio valuta positivamente la scelta dell'amministrazione comunale di istituire il fondo di 300.000 euro con risorse derivanti dal bilancio comunale, per il sostegno alle attività commerciali più colpite dagli effetti economici dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A questa misura si affiancano i contributi per far fronte alle spese delle famiglie come, ad esempio, il cosiddetto “pacchetto scuola” o il contributo straordinario per l'affitto, erogati dal comune con risorse stanziate dalla Regione Toscana. Le scelte che l'amministrazione comunale si trova ad affrontare in questo periodo non sono semplici ed è fondamentale il contributo della Regione e del Governo per consentire tutti gli interventi necessari per la ripartenza; in questo senso, confidiamo anche nell'efficacia delle misure economiche già messe in campo dall'esecutivo nazionale.
“L'emergenza sanitaria – dichiara Fabio Coppolella, segretario e consigliere comunale del partito democratico di Altopascio - ha imposto all'amministrazione comunale la necessità di riprogrammare in tempi stretti i suoi obiettivi. Il Partito Democratico ritiene che, superata la fase dell'emergenza, si debba proseguire il percorso già intrapreso per le politiche di sviluppo delle infrastrutture e gli investimenti sul territorio. La nuova scuola di Badia Pozzeveri, il palazzetto dello sport, la riqualificazione della piazza di Spianate, sono solo alcuni dei progetti che, prima dell'emergenza sanitaria, hanno già raggiunto una fase avanzata nell'iter procedurale di realizzazione. Altopascio riparte, con la consapevolezza che una comunità responsabile e coesa può affrontare al meglio l'emergenza, senza perdere di vista l'esigenza di sviluppo del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 187
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".