Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 303
Domenica prossima a Montecarlo, l‘Arciconfraternita di Misericordia di Maria Ss. del Soccorso - Gruppo di Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Montecarlo, Proloco Montecarlo e Gruppo Storico Montecarlese, organizzano, in occasione della festività dell’Epifania 2020, la “Fiaccola della Befana”. L’iniziativa si terrà dalle ore 15 di questo 6 gennaio in piazza Garibaldi, dove vi saranno stand gastronomici, intrattenimento per bambini e un grande falò. Il programma prevede: ore 16 arrivo della Befana; ore 17 accensione della fiaccola; ore 18 saluto della Befana e rogo del fantoccio. Tanto divertimento per grandi e piccini con l'arrivo della Befana (vera) a Montecarlo e l'accensione spettacolare della Fiaccola con la freccia infuocata che sarà scoccata da un arciere del Gruppo Storico Montecarlese.
Gli organizzatori invitano a non mancare a questo primo appuntamento del 2020.
Per informazioni: 0583-228844, 22063.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 224
Sono praticamente ultimati i lavori del "Palapiaggia" di Capannori, dove l'amministrazione Menesini, con un investimento complessivo di 65 mila euro, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria per eliminare le infiltrazioni in alcune parti dell'edificio e rinnovare l'illuminazione. Martedì 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, le attività delle due scuole che utilizzano la palestra, il liceo "Majorana" e la secondaria di primo grado "Carlo Piaggia", si svolgeranno quindi regolarmente. È quello che ha constatato l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ieri (venerdì) ha effettuato un sopralluogo nell'immobile.
"Abbiamo rispettato gli impegni che avevamo preso – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Il 'Palapiaggia' è una delle più importanti strutture sportive del territorio, che viene utilizzata per attività scolastiche, per quelle agonistiche della Pallavolo Nottolini Capannori e per quelle dei corsi sportivi comunali. Con questo intervento abbiamo risolto criticità della struttura e migliorato l'aspetto e il decoro di alcuni locali. L'attenzione dell'amministrazione comunale su questa palestra continua a essere alta e stiamo valutando se effettuare un ulteriore intervento migliorativo. Parallelamente prosegue la progettazione del nuovo palasport che avrà servizi e dotazioni di alto livello".
I lavori di manutenzione straordinaria hanno visto il rifacimento della copertura degli spogliatoi, dell'ingresso, dei corridoi, del bagno per disabili e dei locali tecnici. L'intervento ha visto, in particolare, il ripristino delle impermeabilizzazioni delle coperture mediante la sostituzione delle guaine impermeabilizzanti esistenti, la ripresa dei sottostanti piani di posa e il rifacimento delle pendenze della copertura al fine di migliorare lo scorrimento delle acque piovane.
Sono inoltre state eseguite opere interne relative alla messa a nuovo dell'intonaco dove c'erano criticità dovute alle infiltrazioni nei corridoi di accesso all'impianto. Inoltre le plafoniere del corridoio e degli spogliatoi sono state sostituite con lampade a led andando a completare la riqualificazione dei corpi illuminanti che ha già interessato l'area da gioco. Infine sono stati imbiancati gli spogliatoi, il corridoio e l'ingresso.