Piana
Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 233
Assegnato a 152 studenti, risultati idonei sulla base della graduatoria stilata dal Comune di Porcari, il contributo economico pacchetto scuola per l'anno scolastico 2024/2025. L'iniziativa, finanziata con fondi regionali e statali per un totale che supera di poco i 27mila euro, ha l'obiettivo di sostenere le spese che la frequenza scolastica comporta per le famiglie degli studenti di medie e superiori con Isee inferiore a 15748,74 euro. Tra queste, l'acquisto di libri, del materiale didattico e l'accesso a servizi scolastici come mensa e trasporto.
L'importo del contributo varia da un minimo di 140 euro a un massimo di 260 euro. Nello specifico, il fondo complessivo è stato suddiviso in base alle fasce Isee delle famiglie beneficiarie: gli studenti della fascia di reddito più bassa, quella che va da 0 a 1000 euro, riceveranno 260 euro ciascuno, per un totale di 1300 euro. Per la fascia da 1000,01 a 4000 euro, il contributo sarà di 230 euro, con una somma complessiva impegnata di 2990 euro. Coloro che rientrano nella fascia tra 4000,01 e 8000 euro riceveranno 210 euro, per un totale di 7140 euro. Gli studenti con un Isee tra 8000,01 e 11mila euro avranno 170 euro ciascuno, con un importo complessivo di 9180 euro. Infine, per la fascia più alta, tra 11000,01 e 15748,74 euro, il contributo sarà di 140 euro, per un totale di 6440 euro.
L'assessore alle politiche formative Eleonora Lamandini ha così commentato la misura approvata: "Il diritto allo studio ci sta a cuore: la scuola deve essere un'opportunità per tutti, senza discriminazioni legate alla condizione economica. Con questo contributo, che abbiamo cercato di rendere il più possibile equo, vogliamo aiutare concretamente le famiglie nell'affrontare l'anno scolastico con maggiore serenità. Il nostro impegno per un'istruzione accessibile continuerà con determinazione".
Il pacchetto scuola rappresenta un sostegno concreto per contrastare la dispersione scolastica e favorire il diritto allo studio. L'iniziativa rientra nell'impegno più ampio del Comune di Porcari per il sostegno all'educazione e alla formazione dei giovani, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
In questo mese di gennaio 2025 si è sviluppato uno stimolante progetto di collaborazione tra la Salute mentale adulti di Lucca e la Scuola primaria elementare “Del Fiorentino” di Capannori, per far conoscere e sperimentare alle classi quarte le varie fasi della tessitura, con prova pratica sui telai direttamente.
Questo progetto è nato all'interno della scuola dalle attività di tecnologia e storia, nell’ambito delle quali i ragazzi hanno approfondito l'uso dei telai nella storia.
Il progetto si è svolto tramite tre incontri, dando la possibilità agli studenti di interagire con gli utenti della Salute mentale adulti che frequentano la Cooperativa “La Tela di Penelope”.
Questa esperienza è stata molto positiva e apprezzata dai ragazzi della scuola, dagli insegnanti e dagli stessi utenti della Tela. Tutti gli “attori” hanno infatti contribuito a rendere davvero memorabili e ricche di spunti interessanti le giornate trascorse insieme.