Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
"Il Consiglio regionale della Toscana si esprima sulla vicenda della Koerber". I consiglieri del PD Mario Puppa e Valentina Mercanti hanno presentato una mozione che prevede un impegno attivo della Regione "a monitorare la situazione venutasi a determinare presso gli stabilimenti ex Perini della Koerber e ad istituire, se richiesto, un tavolo di confronto con la proprietà, le organizzazioni sindacali e di categoria, ed i diversi livelli istituzionali, al fine di valutare tutte le possibili azioni atte a garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e delle professionalità che operano all'interno di detta azienda e nelle imprese dell'indotto".
"Allo stato attuale – spiegano Puppa e Mercanti – non possiamo andare oltre queste indicazioni, poiché l'azienda non ha aperto alcuna procedura formale di riduzione del personale. Una riduzione che, com'è noto, è stata riferita dalle organizzazioni sindacali a seguito un incontro da loro avuto con la direzione Koerber Tissue, che ha annunciato che vi sono 80 esuberi, individuati tra i lavoratori a tempo determinato, su 460 dipendenti, conseguenza a giudizio della proprietà di un calo del 50 per cento degli ordini sul mercato.
Noi riteniamo che, a fronte delle criticità cicliche del mercato, non è ipotizzabile prospettare una riduzione del personale senza prima avere valutato l'applicazione degli strumenti ordinari previsti per la fase di flessione produttiva, dal momento che proprio all'interno della Koerber sono impiegati molti lavoratori di ditte in appalto che in fase di contrazione della produzione hanno già fatto ricorso agli ammortizzatori sociali. Con questa nostra mozione, quindi, - concludono i due consiglieri regionali – oltre che esprimere solidarietà ai lavoratori, vogliamo contribuire a creare le condizioni per un confronto costruttivo, magari sostenuto dalla Regione, affinché una realtà produttiva così importante per la nostra provincia possa vedere un rilancio anziché una contrazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 981
"Un grazie di cuore a tutto il reparto e a tutto lo staff; sono stati tutti bravi e perfetti dal punto di vista professionale e umano": è con queste poche parole che Manuel Fanini, patron della squadra ciclistica femminile Pro Cycling Team, a pochi giorni da un delicato intervento chirurgico, ha voluto ringraziare il dottor Piero Manduca e la sua equipe per l'ottima riuscita dell'operazione e per la grande umanità dimostrata".
Nei giorni scorsi, infatti, Manuel Fanini era stato interessato da un serio problema di colecisti fortemente infiammata per una occlusione della via biliare. Preso dallo sconforto il manager sportivo si era rivolto al dottor Manduca dal quale aveva immediatamente ricevuto la massima disponibilità, professionalità e umanità.
Durante l'intervento in laparoscopia il dottore, che opera nel reparto di chirurgia generale dell'ospedale San Luca di Lucca e che si è avvalso anche della collaborazione del dottor Antonio Sgambelluri, era assistito dalla dottoressa Giovanna Ramberti e da infermieri super qualificati.
D'altra parte l'intervento si è svolto in uno dei centri più avanzati in Toscana e in Italia se parliamo di laparoscopia; una tecnica, questa, fortemente voluta dal primario, il dottor Andrea Carobbi, che ha chiesto ai suoi colleghi di essere sempre aggiornati.
"E i risultati – ha aggiunto Manuel Fanini – si sono visti e non solo nel mio caso come ho potuto sincerarmi di persona dalle testimonianze raccolte nel mio pur breve periodo di degenza. Questa è la buona sanità che dobbiamo valorizzare. Grazie dottore e grazie equipe... siete stati grandi!".
- Galleria: