Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Un percorso per potenziare la conoscenza della lingua italiana, un laboratorio per migliorare l'alfabetizzazione informatica e l'integrazione sociale e scolastica curato da una logopedista e un viaggio alla scoperta della terra e dell'ambiente che ci circonda, guidati da un geologo. E ancora attività di aggregazione, di socializzazione e per stare e crescere insieme: tutto questo è "Nessuno Escluso", il progetto di inclusione scolastica e sociale promosso dalla Cooperativa Iris, insieme all'Istituto Comprensivo di Altopascio, con il patrocinio del Comune di Altopascio e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che proporrà laboratori per bambini anche nelle frazioni di Badia Pozzeveri e Spianate.
Le attività partiranno nel mese di gennaio e dureranno fino a maggio. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte e c'è possibilità di fare domanda fino a lunedì prossimo, 16 gennaio. Per iscriversi: 353.4329600;
L'obiettivo? Coinvolgere attivamente bambini e ragazzi in un percorso di crescita capace di svilupparne i punti di forza e le risorse nascoste. Favorire, dunque, le capacità innate dei giovani e affrontare, se presenti, le possibili difficoltà con un'educazione tra pari, dove i bambini più grandi aiutano quelli più piccoli. Il tutto in un'ottica di profonda e attiva cooperazione tra i ragazzi e gli educatori.
"Il nostro - spiega l'assessore alle politiche sociali e al benessere di comunità, Valentina Bernardini - è un territorio che ha un numero elevato di iscritti a scuola con cittadinanza straniera: una percentuale che si attesta intorno al 30 per cento. Dobbiamo favorire l'integrazione, lo scambio culturale tra ragazzi e bambini che si traduce, inevitabilmente, in una crescita reciproca e in un progressivo cambio di mentalità anche negli adulti. Siamo impegnati a posizionare al centro di ogni scelta amministrativa proprio i più piccoli, i loro sogni, le loro necessità, perché un paese che sa guardare e programmare se stesso con gli occhi dei bambini è un paese che sa offrire opportunità per tutti. Fare questo è possibile grazie proprio al lavoro dell'Istituto comprensivo, che ringrazio anche in questa occasione, e delle cooperative e delle associazioni che collaborano e sviluppano progetti e iniziative insieme all'amministrazione comunale".
Con "Nessuno Escluso" fino al mese di maggio saranno organizzati due appuntamenti settimanali a Badia Pozzeveri, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 18, e a Spianate, martedì e venerdì, dalle 16 alle 18. Tante le attività che coinvolgeranno i bambini: oltre al percorso di potenziamento della conoscenza della lingua italiana, sarà attivato il laboratorio "Videogiochi ed Educazione", saranno previste iniziative di educazione civica, mentre insieme a un geologo sarà possibile prendere parte a un'esperienza di outdoor education attraverso la quale apprendere il rispetto e l'amore per l'altro e per l'ambiente. Infine, sono previste anche attività di doposcuola con un educatore.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 267
Bf. Porcari- Pf Pisa 50-27.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 2, Tessaro 13, Belfiori 8, Casentini, Parlanti 5, Giovacchini, Collodi 9, Bendinelli, Melchino, Giusti 2, Bartoli 11.
All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 12-8; 20-14; 38-23.
Inizio con vittoria per il Basket femminile Porcari nella prima partita della seconda fase del campionato di serie C femminile.
Nell’incontro disputato martedì sera al Palasuore le gialloblù hanno sconfitto nettamente Pisa in una gara comandata fin dalla palla a due e vinta con grande autorità dalle padrone di casa.
Nel primo parziale sono Tessaro, Belfiori e Bartoli a trovare la via del canestro e Porcari dopo 10’ è avanti di 4 lunghezze (12-8).
Nel secondo periodo di gioco c’è un sussulto delle ospiti, che grazie a due triple di Benedettini e Sereni e con un parziale di 6-0 in avvio di quarto si portano avanti nel punteggio (12-14 al 14’).
Sarà però la prima e unica volta nella gara.
Pronta infatti arriva la reazione delle ragazze di coach Corda, che con Parlanti e Collodi prima pareggiano e poi superano Pisa andando all’intervallo lungo a riposo sul +6 (20-14).
Nel terzo periodo di gara al rientro dagli spogliatoi Porcari alza i giri del suo motore e grazie ad un’attenta difesa che recupera molti palloni trova adesso soluzioni facili in contropiede e dentro l’area.
È Fusco con un layup a portare Porcari sul +12 (26-14) e dare un primo scossone all’incontro.
Adesso Pisa appare in difficoltà, con Barbieri fuori per infortunio e con alcune giocatrici non al meglio non riesce più a reagire e le gialloblù padrone di casa a 10’ dal termine provano a mettere in ghiaccio la partita (38-23).
Nell’ultimo quarto di gara Porcari è decisa a non mollare un centimetro; le ragazze di Corda e Salvioni hanno ancora energia e con Collodi e Giusti toccano il massimo vantaggio sul +25 (48-23) a pochi minuti dal termine.
Per le ospiti Sereni e Beccari non ci stanno e hanno un ultimo sussulto, mentre è Bartoli nell’ultimo minuto a fissare il punteggio sul definitivo +23 (50-27).
Queste le parole di coach Corda a fine partita: “Ci tenevamo a iniziare bene la seconda fase e a vincere dando così continuità a quanto fatto di buono in fine di anno. Sapevamo che con Pisa, come lo erano state le due precedenti già giocate in questa stagione, sarebbe stata una partita difficile. Siamo stati molto bravi a tenere basso il punteggio delle nostre avversarie concedendo loro solo 27 punti, e questo è stato sicuramente un dato decisivo per poter indirizzare la sorti della gara dalla nostra parte. Alle ragazze faccio i miei complimenti, ma ora dobbiamo essere bravi a metterci alle spalle questa gara e a pensare che tra soli quattro giorni scenderemo di nuovo in campo per una trasferta non semplice e dovremo farci trovare pronti. Vogliamo considerare la partita giocata stasera come il primo passo di un percorso che, ci auguriamo, possa essere il più lungo possibile in questo campionato”.
Prossima partita domenica 15 gennaio a Montecatini contro la Pf Montecatini.