Piana
Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 556
Nuove soddisfazioni nel team amaranto del Gs Lammari con due grandi prestazioni in terra spagnola alla maratona di Valencia (42º Maratón Valencia Trinidad Alfonso 2022), tenutasi domenica scorsa 4 dicembre che ha visto al traguardo oltre 21.800 (17630 uomini e 4190 donne) runners da tutto il mondo, con la presenza in gara di 1.817 maratoneti italiani di cui tre del gruppo lammarese. Le due fondiste entrate nella top five italiana: Laura Biagetti e Claudia Marietta, mentre la terza Elena Martignani, che tra l’altro era in gara ma senza velleità di cronometro, si è dovuta fermare. E’ stata una Maratona con un percorso interamente pianeggiante e soprattutto molto veloce con la partenza e l’arrivo presso la Città delle Arti e delle Scienze, un complesso architettonico veramente unico nel suo genere con strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo.
Le nostre portacolori lucchesi hanno chiuso la classica distanza dei 42.195 metri con Laura Biagetti che ha fermato il cronometro con il tempo di 2h41’09’’, suo nuovo personal best, piazzandosi quarta come italiana e 47.a nella classifica assoluta femminile, mentre Claudia Marietta, anche per lei nuovo personal best, con 2h43’03’’ ha chiuso al quinto posto delle italiane e 56.a nella generale femminile. Come detto alla partenza vi era anche Elena Martignani che purtroppo che si è arresa al chilomentro 26.
Grandi complimenti sono arrivati alle tre atlete dallo staff tecnico e dirigenziale della società di Lammari che proprio in questi ultimi giorni a Firenze nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio è stata premiata per il titolo italiano del Campionato di Società inseguito da anni.