Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Porcari: lavori di estensione dell'acquedotto e della rete fognaria a Corte Rocchetti e in via Torre
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 485
Due lavori distinti, circa 700 metri di nuove tubazioni da posare, un investimento complessivo da quasi 350mila euro. Sono i numeri del doppio intervento che prenderà avvio nei prossimi giorni nelle zone di Corte Rocchetti e in via Torre, nel comune di Porcari, grazie all'azione congiunta dell'amministrazione comunale - che ha cofinanziato l'opera - e di Acque. Il progetto del gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese prevede la realizzazione di due condotte fognarie e di un tratto di acquedotto.
In particolare, in via Poggetto e in via Torre verranno posati 200 metri di nuove tubazioni per la raccolta dei reflui. In via Rocchetti, oltre alla costruzione di una analoga fognatura lunga 250 metri, verrà sostituita anche la condotta idrica attualmente in funzione con una nuova, in ghisa sferoidale (lunga anche in questo caso 250 metri). Contestualmente verranno realizzati nuovi pozzetti di ispezione lungo le linee fognarie e nuovi allacci d'utenza sull'acquedotto.
L'intervento ha un duplice obiettivo: da un lato estendere la copertura del servizio di raccolta e depurazione delle acque nere in due zone dove le abitazioni non sono ancora allacciate al sistema, evitando così lo scarico diretto in ambiente; dall'altro, sostituire una porzione di acquedotto ormai vetusta, riducendo le perdite sulla rete e i disagi presso le utenze. Sempre grazie all'intervento sul sistema fognario, sarà inoltre possibile rendere indipendenti fra loro la fognatura bianca e la fognatura nera, favorendo un migliore lo scorrimento delle acque meteoriche. I lavori, che procederanno lungo le strade con fronti di scavo di circa 30/50 metri, prenderanno avvio entro il mese di maggio in via Rocchetti e a seguire in via Torre. La conclusione è prevista indicativamente entro l'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Sono state eliminate le bottigliette di acqua in plastica dai distributori automatici delle sedi comunali. Va così a segno un'altra azione del progetto 'Senza di te...si può fare!' varato dall'amministrazione Menesini per limitare al massimo l'uso della plastica 'usa e getta' e incentivare l'utilizzo di materiali riutilizzabili.
"L'approvvigionamento idrico all'interno delle sedi del Comune adesso è quindi totalmente 'plastic free', grazie anche all'installazione di 6 nuovi erogatori di acqua all'interno del Palazzo Comunale, al polo culturale Artèmisia di Tassignano, nelle sedi della Polizia municipale e del settore 'Scuola e cultura' e al Parco scientifico di Segromigno in Monte - spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Con questa operazione andiamo a risparmiare l'uso di diverse migliaia di questi contenitori, visto che venivano consumate circa 4.500 bottigliette di acqua l'anno. Adesso stiamo lavorando per eliminare dai distributori anche gli altri contenitori di plastica. Recentemente abbiamo inoltre realizzato un altro step del progetto 'Senza di te...si può fare!' con la distribuzione di oltre 8mila bottiglie in vetro presso le fonti della via dell'acqua".
Il progetto 'Senza di te...si può fare!' continuerà con una nuova distribuzione di borracce in acciaio nelle scuole in occasione del nuovo anno scolastico, di cui finora sono stati dotati circa 900 studenti e sperimentando, a partire da alcuni cimiteri comunali, l'utilizzo di annaffiatoi in zinco (per ora la dotazione è di 50) al posto dei contenitori in plastica attualmente utilizzati per annaffiare le piante.