Piana
Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Prenderà il via sabato 30 aprile la manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale per dare l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità. La manifestazione è in programma nei fine settimana 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio, 28-29 maggio e il 19 maggio e 2 giugno con visite ed escursioni di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio comunale, tra cui ville, borghi storici, aree naturalistiche e pievi. I partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi presso alcune strutture di ristorazione e bar segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio alle ore 15 è in programma, per la zona nord, una visita al Borgo di S.Gennaro, a Palazzo Bove e a Villa Gambaro con guida turistica. Prevista una degustazione di prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro (facoltativa). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612,
Il programma delle altre date:
Sabato 7 e domenica 8 maggio - Zona nord ore 15: Visita al parco di Villa Reale con guida turistica 7 euro (entrata obbligatoria) Cocktail Royal Elisa al Cafè Villa Reale (5 euro). Informazioni e prenotazioni Lucca Info & Guide, tel. 345 0224989,
Sabato 14 e domenica 15 maggio - Zona nord, ore 15.00: Escursione tra i sentieri del nord con guida ambientale.Visita della Cantina della Fattoria di Fubbiano e degustazione prodotti locali. Informazioni e prenotazioni Officina Natura tel. 338 790 1829,
Giovedì 19 maggio - Zona centro, ore 15.00: Escursione sulla Via Francigena storica di Capannori, visita al Labirinto del Pellegrino e della mostra temporanea al Museo Athena con guida ambientale e praticabile con Joelette. Degustazione di prodotti tipici all'Ostello La Salana. Informazioni e prenotazioni G.R. Toscana Outdoor tel 371 5821381,
Sabato 21 e domenica 22 maggio - Zona nord, ore 15.00: Visita al parco e all'interno di Villa Mansi con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali all'Agriturismo 'La Chiusa di Nanni'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Zona nord, ore 10.00 : Visita al parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti tipici al Ristorante 'La Fraga'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Giovedì 2 giugno: Zona nord ore 10.00 e ore 15.00: Visita al parco di Villa Torrigiani con guida turistica (entrata obbligatoria) 10 euro per i non residenti a Capannori e 8 euro per i residenti.Visita di Villa Maionchi, della cantina e degustazione di prodotti locali alla Fattoria Maionchi. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni (facoltative) hanno il costo di 10 euro. La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori - tel. 0583 428588;
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1018
Oggi alle 16 a Capannori accanto alla chiesa la Uilcom UIL è stata inaugurata la nuova sede (Via Romana 253) che si chiamerà la “Casa dei cartai.”
Sarà la sede sindacale rivolta ai lavoratori del settore cartario. Anche se potrà ascoltare e dare servizi a tutti i cittadini. Erano presenti all'evento il segretario generale nazionale della Uilcom UIL Salvo Ugliarolo, la segretaria nazionale Roberta Musu, ed il segretario generale Uilcom Toscana Angelo Ughetta oltre a Franco Borghini segretario generale della Uil Nord Toscana.
La scelta della Uil Nord Toscana e della Uilcom UIL di investire nel settore dei lavoratori della carta con una sede specifica a Capannori - spiega Massimiliano Bindocci - è chiaramente una scelta di fare un sindacato legato al territorio ed ai bisogni di chi lavora, ed è la conseguenza della crescita della Uilcom UIL nel territorio. La scelta del sindacato della concretezza e della presenza, che supera logiche superate, sta dimostrandosi in grado di dare risposte individuali e collettive ai lavoratori. Nel mondo dello Smart working e delle video conferenze aprire una sede sindacale è una sfida che la Uilcom vuole vincere per poter stare accanto sempre meglio ai lavoratori del settore e non solo.
- Galleria: