Piana
Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 571
Nella Piana di Lucca nasce un coordinamento tra i Comuni per promuovere e sviluppare in modo sinergico ed omogeneo le politiche giovanili. A costituirlo sono i Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia. Caratteristiche e obiettivi del nuovo coordinamento sono stati spiegati nel corso di una conferenza stampa svoltasi (stamani) nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano alla quale hanno partecipato il vice sindaco di Capannori, Matteo Francesconi, con il consigliere comunale Gianni Campioni, Daniele Bianucci consigliere delegato del Comune di Lucca, Eleonora Lamandini assessore del Comune di Porcari con il consigliere comunale Alessio Gigli, Alessio Minicozzi, assessore del Comune di Altopascio con la consigliera comunale Martina Mandroni, Simona Pieretti assessore del Comune di Montecarlo, Matteo Simi, assessore del Comune di Villa Basilica e Gaia Bernardini, consigliera comunale di Pescaglia.
Gli obiettivi principali delle politiche condivise per i giovani sono quelli di favorire su un territorio omogeneo sotto vari aspetti come quello della Piana, iniziative e progetti comuni volti a sviluppare la partecipazione dei giovani e promuovere il pieno esercizio della cittadinanza da parte della popolazione giovanile sui temi dell’autodeterminazione, il protagonismo, la responsabilità, ed il pieno dispiegamento delle capacità creative prediligendo contesti di aggregazione formali ed informali come modelli creativi e dinamici di comunità solidali.
Per il coordinamento della Piana delle politiche rivolte ai giovani saranno istituiti un Tavolo permanente politico-tecnico ed un organismo di rappresentanza generazionale di cui faranno parte ragazzi e ragazze appartenenti ad associazioni o anche in veste di liberi cittadini che sono interessati a dare il proprio contributo partecipando a questa 'cabina di regia' della Piana nell'organizzazione di eventi, come quelli musicali, iniziative di vario genere e promozione di progetti.
“Dando vita a questo coordinamento intendiamo proseguire e rafforzare il percorso di progressiva integrazione delle politiche giovanili nella Piana di Lucca e di collaborazioni sinergiche già avviate dalle nostre amministrazioni in questo importante ambito – spiegano gli amministratori dei Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia –. Un percorso che privilegia la visione d’insieme delle necessità, delle aspirazioni e delle problematiche del mondo giovanile nel territorio della Piana per giungere a creare progetti coordinati che mettano al centro i giovani e li rendano protagonisti, accogliendo le loro aspirazioni e le loro proposte, valorizzando la loro creatività ed implementando gli spazi aggregativi a loro disposizione. L'obiettivo è favorire l’inserimento e la partecipazione dei giovani e degli adolescenti nella vita politica ed amministrativa della comunità, la crescita del senso di appartenenza, del senso civico e della legalità, nonché sviluppare progetti ed iniziative che incentivino la cittadinanza attiva dei giovani a favore della comunità del territorio. Altro importante fine è il contrasto dell'abbandono scolastico anche attraverso servizi di orientamento scolastico favorendo l'accesso dei giovani al mondo del lavoro e all'auto-imprenditorialità giovanile, fornendo idee, strumenti e competenze per un efficace orientamento lavorativo e la promozione delle nuove occasioni professionali legate all’evoluzione tecnologica”.
Il tavolo permanente politico-tecnico al quale siederanno gli amministratori e i funzionari del settore dei sette Comuni si riunirà periodicamente e darà vita ad una collaborazione e ad un confronto con l'organismo di rappresentanza giovanile nella predisposizione delle politiche giovanili della Piana di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1322
Singolare incidente poco fa sulla via Romana nel centro del comune di Capannori proprio di fronte alla Misericordia. Un camper Fiat con, alla guida, un giovane, proveniente da Capannori e in direzione Lucca, ha tamponato violentemente un'auto in sosta sulla destra della carreggiata. L'impatto è stato particoarmente violento e la Volskwagen Tuareg, centrata in pieno, è andata a sua volta a urtare una Seta Ibiza che si trovava anch'essa in sosta.
Nessun ferito per fortuna, ma danni rilevanti sia al camper sia al Suv. Pare che a causare l'incidente sia stato un momento di distrazione del conducente del camper. Sul posto sia i vigli del fuoco per rimuovere i veicoli sia una pattuglia della polizia municipale di Capannori.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: