Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 509
A partire dalla prossima settimana l'amministrazione comunale darà il via ad una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale per un investimento di 100 mila euro.
Sono in programma lavori di ripristino del manto stradale, laddove danneggiato, di risagomatura, di regimazione delle acque lungo e sotto strada mediante l'esecuzione di opere idonee alla captazione, raccolta e relativo convogliamento delle acque piovane. Si procederà anche alla sistemazione di parapetti in acciaio e di griglie e caditoie stradali, nonché al ripristino e al restauro di muretti in pietra. “ In base ad una ricognizione sulle viabilità comunali effettuata dall'amministrazione e alle segnalazioni di criticità da parte dei cittadini abbiamo messo insieme un 'pacchetto' di lavori di manutenzione straordinaria per garantire una migliore percorribilità delle nostre strade e quindi maggiore sicurezza – spiega l'assessore ai lavori pubblici, D avide Del Carlo -. Con questa nuova 'tranche' di interventi andremo a migliorare e rendere più sicure alcune viabilità, con opere di ripristino del manto stradale, di regimazione idraulica, risagomatura e sistemazione di strutture di protezione -. Queste opere dimostrano concretamente quanto sia alta la nostra attenzione alla manutenzione della rete stradale comunale per renderla sempre più funzionale, efficiente e sicura”.
Saranno interessate dai lavori di manutenzione straordinaria varie viabilità poste nelle zone centro, nord e sud del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 469
"Ringrazio l'Academy Porcari per avere messo Porcari al centro dell'attenzione di un contesto sportivo internazionale come è la Viareggio Cup. Questa darà un’immagine rafforzata del nostro paese. Il nostro impianto è diventato un punto di riferimento nella Piana di Lucca e chi l’ha visitato è rimasto impressionato dei lavori fatti”.
Il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari esprime tutta la sua soddisfazione per l’accordo fatto per portare a Porcari otto partite della Viareggio Cup che scatterà mercoledì 16 marzo. Il contesto poi è del tutto particolare e il sindaco lo sottolinea.
“Stiamo vivendo un momento difficile, quello della guerra. Verranno squadre da tutto il mondo a parlare il linguaggio universale dello sport. C’è un valore simbolico altissimo in questo periodo. Nel nostro piccolo vorremmo mandare un messaggio che lo sport porta nel mondo, del dialogo e della pace di cui ora c’è bisogno”.
E poi una considerazione importante. “I tempi erano stretti per organizzare questo evento, ma il paese ha risposto benissimo. Tutto il nucleo del tessuto produttivo commerciale ha affiancato Academy, lo stesso l’ha fatto Happy Porcari, l’associazione che organizza il “Carnovale Porcarese”. E’ nata una sinergia per cercare di dare ai nostri cittadini la possibilità di vedere uno sport internazionale di alta qualità in un impianto come il nostro”.
CLICCA SU QUESTO LINK PER VEDERE INTEGRALMENTE IL VIDEO CON L’INTERVISTA AL SINDACO LEONARDO FORNACIARI
https://www.youtube.com/watch?v=cjeQloWqvtg