Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 504
A Villa Basilica nascerà il comitato per la mensa scolastica per le scuole "P. Perna" (materna) e "Salvo D'Acquisto" (elementare). La richiesta, sollecitata dalle famiglie, è stata subito accolta dal sindaco Elisa Anelli, che proprio ieri ha incontrato i rappresentanti dei genitori.
"Ho voluto incontrare i rappresentati dei genitori – spiega il sindaco Anelli – per approfondire le vicende da loro esposte. La riunione è stata molto proficua e costruttiva e si è conclusa con l'accoglimento della richiesta di formare il Comitato mensa scolastica: una realtà che vuole essere di supporto all'amministrazione comunale per migliorare ulteriormente il servizio mensa delle scuole di Villa Basilica e rafforzare i rapporti tra genitori e Comune. Sono a disposizione per incontrare i genitori di tutti gli alunni, organizzati anche in piccoli gruppi, per chiarire i loro dubbi e ascoltare le loro osservazioni".
La scorsa settimana, i Carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità (NAS) e la ASL hanno svolto dei controlli nei locali della mensa non rilevando, però, alcuna violazione da parte dell'amministrazione comunale. Alla luce di questi due accertamenti, la giunta comunale ha voluto comunque prendere provvedimenti concreti: con una delibera, infatti, è stato designato un supervisore per la mensa scolastica. Si tratta di un incarico a titolo gratuito per il quale è stata scelta una persona con esperienza e competenza nel servizio mensa.
"Dai controlli effettuati dai Carabinieri del NAS e dall'Asl – commenta la Anelli - non sono emerse responsabilità a nostro carico, ma approfondiremo la vicenda anche con la cooperativa, che gestisce il servizio mensa per avere un quadro più completo. L'attenzione che rivolgiamo alla mensa e alla scuola è totale e lo dimostra anche la scelta di nominare un supervisore per monitore il servizio: vogliamo offrire e garantire ai nostri alunni un'educazione alimentare di qualità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 618
La notizia pervenuta in queste ore a Valerio Fabiani rende giustizia agli sforzi e alla mobilitazione di lavoratori e istituzioni per la salvezza del latte San Ginese. Il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani, infatti, annuncia che l’azienda sarda Arborea “si è dichiarata disponibile a considerare di accedere alla cassa integrazione, eventualità dalla stessa azienda inizialmente esclusa: un gesto che apprezziamo perché eviterebbe il licenziamento dei 26 lavoratori della San Ginese di Capannori. E’ stata accolta una parte della nostra proposta che però deve essere completata da azioni concrete per la reindustrializzazione del sito. Di questo parleremo al tavolo regionale”. In prima fila, per salvare lo storico marchio e l’indotto sul territorio, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.
Fabiani, che parteciperà al consiglio comunale aperto di lunedì 21 febbraio a Capannori, è in stretto contatto con il sindaco Luca Menesini. “L'apertura dell'azienda alla cassa integrazione è un primo passo e lo guardiamo con favore, consapevoli della delicatezza e importanza del percorso che si sta avviando – dichiara Manesini -. Naturalmente, da parte nostra, saremo al tavolo regionale con l'obiettivo di salvaguardare il lavoro e l'attività produttiva. Ringrazio la Regione, i sindacati, i lavoratori e tutti i cittadini che in queste settimane hanno fatto sentire la loro vicinanza".