Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Sta dando buoni risultati il servizio attivato nel maggio scorso dall'amministrazione comunale, con il progetto S.P.A.M (Spid Pec Amici Miei) per guidare i cittadini nel mondo dell'informatica realizzando un'azione di alfabetizzazione digitale della cittadinanza, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo dell'identità digitale SPID, oggi sempre più necessaria per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Per supportare le persone che hanno meno dimestichezza con gli strumenti informatici, ma che hanno necessità di accedere ai servizi on line, in continua crescita, della pubblica amministrazione, quindi anche a quelli forniti dal Comune, sono stati attivati 3 sportelli presso il polo culturale Artèmisia, la Casa della Salute di San Leonardo in Treponzio e la Casa della Salute di Marlia. Presso gli sportelli è possibile essere guidati all'utilizzo dello SPID e dell'identità digitale, imparare ad effettuare pagamenti digitali Pago Pa tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, accedere a tutte le informazioni online di cui si necessita, presentare domanda online per i servizi dell'amministrazione comunale e, non ultimo, essere informati sui diritti e sui doveri digitali in capo al cittadino. In circa due mesi i cittadini che hanno avuto accesso al servizio sono stati circa 200. Molti di questi hanno chiesto supporto al servizio per la richiesta di contributi economici, per le domande di iscrizione all'asilo nido, per la misura del 'Pacchetto scuola' e per le agevolazioni per la mensa e il trasporto scolastico. Particolarmente numerosi coloro che hanno chiesto aiuto per fare la domanda per le agevolazioni tariffarie.
"Siamo soddisfatti dei risultati di questo nuovo progetto pensato per supportare concretamente tutte le persone che non hanno particolare dimestichezza con l'informatica a utilizzare l'web, in particolare guidandoli all'accesso e all'utilizzo dei vari servizi on line, sempre più numerosi, della pubblica amministrazione e quindi anche a quelli del nostro ente – spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Un servizio che ha anche importanti risvolti sociali, poiché analizzando gli accessi agli sportelli emerge che sono numerosi coloro che hanno chiesto assistenza per inoltrare la domanda per ottenere i contributi economici e per accedere alle agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche rivolti alle fasce più deboli della popolazione. Quindi oltre a mettere a disposizione risorse per chi si trova in situazioni di difficoltà ora siamo al loro fianco anche nell'accedere a queste opportunità facendo anche un'opera di formazione".
L'accesso ai tre sportelli attivi il lunedì, il mercoledì e il venerdì è su prenotazione telefonica ai numeri 0583 428252 e 0583 936427.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Continua la serie delle inaugurazioni delle sedi elettorali di Maurizio Marchetti, candidato a sindaco per le elezioni di Altopascio in rappresentanza dei partiti del centrodestra e di alcuni movimenti civici. Dopo Altopascio e Spianate, arriva ora quella di Badia Pozzeveri, in via Catalani 17, nel pieno centro della frazione. Il taglio del nastro è previsto alle ore 18,30 di mercoledì 28 luglio, cui seguirà un aperitivo, nel rispetto delle normative covid.
"Dopo i tanti amici che hanno voluto condividere con noi questi momenti centrali dell'inizio della campagna elettorale ad Altopascio e Spianate- dice Maurizio Marchetti- invito tutti i cittadini di Badia Pozzeveri a venirci a trovare. Sarà l'occasione per conoscere qualche candidato della zona. Saranno proprio loro ad animare la sede tenendola aperta, a disposizione dei cittadini che vorranno rappresentare esigenze e manifestare desideri per una frazione, quella di Badia Pozzeveri, di cui l'amministrazione comunale uscente ha molto parlato con foto, selfie e annunci ma che, al pari del resto del territorio, non ha registrato interventi di alcun tipo. Nel prossimo mandato abbiamo intenzione di rimediare anche a questa inerzia, è un impegno che ci sentiamo di prendere sicuri di poterlo rispettare, a differenza di chi amministra oggi".