Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 230
Da ora in poi potranno essere riconosciute e censite anche le colonie feline presenti sulle aree private aperte al pubblico e private, come corti o spazi condominiali, e non solo su spazi pubblici. Ciò significa che anche per questo tipo di colonie di gatti, nel caso in cui si sia di fronte a problemi di tipo igienico-sanitario, potrà essere richiesto l'intervento della Azienda sanitaria per la sterilizzazione degli animali e quindi per il controllo del loro numero. Per ogni colonia dovrà essere individuato un responsabile.
Una novità importante finalizzata alla tutela degli animali e dell'igiene pubblica istituita grazie al fatto che l'amministrazione comunale ha recepito un'interpretazione autentica della legge 59/2009 della Regione Toscana, che riconosce formalmente la possibilità di riconoscimento di colonie feline anche su aree private aperte al pubblico e su aree puramente private in presenza di problemi igienico sanitari e con il consenso dei proprietari.
"La mappatura e il riconoscimento delle colonie feline presenti anche sulle aree private del nostro territorio, oltre che su quelle pubbliche, è una novità importante per garantite la tutela e la salute degli animali e il rispetto delle corrette norme igienico- sanitarie del territorio, laddove sia presente un alto numero di felini randagi. Per questo risultato bisogna ringraziare le associazioni animaliste locali per l'impegno con cui hanno sollecitato le istituzioni preposte – spiega l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Il riconoscimento delle colonie feline su aree private sarà sicuramente inserito nel regolamento per la tutela del benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini al quale stiamo lavorando attraverso un percorso di ascolto e di condivisione con le associazioni che si occupano di tutela degli animali. Un documento che, da una parte metterà al centro i valori di rispetto e utilità sociale degli animali, dall'altra definirà una serie di regole di tutela e igienico sanitarie. Intendiamo cioè favorire una migliore convivenza nella comunità, riconoscendo diritti e doveri".
Per il riconoscimento della colonia felina su area privata è stata stabilita una precisa procedura. E' infatti necessario segnalare la presenza della colonia e la richiesta di censimento al Comune utilizzando un apposito modulo presente sul sito internet dell'ente nella sezione 'Politiche Ambientali' al quale dovrà essere allegato il consenso di tutti i proprietari dell'area privata, affinché questa possa essere utilizzata per lo svolgimento delle attività necessarie alla tutela delle colonie feline.
La procedura prevede poi che personale della Polizia Municipale e dell'Azienda Sanitaria esegua un sopralluogo per verificare la sussistenza dei requisiti necessari alla mappatura della colonia. Se la colonia avrà i giusti requisti, la sua istituzione sarà segnalata al canile di zona per procedere alla cattura dei felini e alla loro consegna al servizio veterinario dell'Azienda Usl per gli interventi di sterilizzazione e per la successiva reimmissione nella colonia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
Kledi Kadiu ad Altopascio per una giornata di danza e formazione. Il famoso ballerino, reso celebre dai programmi televisivi Buona domenica, Amici di Maria De Filippi e C'è posta per te, domenica 23 sarà nella cittadina del Tau, ospite della scuola di danza Soul Dance Asd, insieme con altri insegnanti di fama e di talento del calibro di Angelo Egarese, Samuele Cardini e Rocco Suma. L'appuntamento è per una domenica di ballo, dalle 10 alle 18, aperta a tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla danza per la prima volta oppure perfezionare le proprie capacità.
Questo è uno dei tanti eventi che organizza la Soul Dance di Altopascio, la scuola di danza nata nove anni fa da un sogno di Serena Colotti e oggi divenuta solida realtà, con circa 200 iscritti e una cinquantina di premi ottenuti solo nell'ultimo anno con assoli, passi a due e gruppi nelle discipline della danza moderna e contemporanea, ma anche con la classica e l'hip-pop.
La scuola, che ha sede in via Mammianese, si rivolge a tutti: una parte è dedicata ai bambini, un'altra, invece, è un'accademia vera e propria con percorsi di perfezionamento specifici, rivolti a ragazzi più grandi, interessati al mondo del professionismo. Accanto a queste due componenti, se ne affianca una terza, indirizzata invece a chiunque ami la musica e il ballo e utilizzi la danza come possibilità di fare movimento, mantenersi in forma e divertirsi. Infine, da poco meno di un anno, è attiva anche la Soul Dance Junior Company, diretta da Serena Colotti e creata in collaborazione con Susanna Pieri: si tratta di una compagnia di danza a tutti gli effetti - esperimento inedito sul territorio -, formata dai ballerini più talentuosi della scuola, di età compresa tra i 14 e i 22 anni. In questo contesto i ragazzi hanno la possibilità di sperimentarsi non solo con audizioni e gare, ma con vere e proprie performance e rappresentazioni: quindi con balletti e spettacoli da portare in scena nel teatro "G. Puccini" di Altopascio e in generale sui palchi della provincia e della Toscana.
Per iscrizioni e informazioni, relativamente al corso di domenica o in generale sulla scuola: 333.2036303;