Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 254
Una calza decisamente ricca per Emozione Danza che nel giorno della Befana ha centrato a Riccione un risultato storico. L'accademia porcarese si è infatti aggiudicata la vittoria con la crew Dynamix nella categoria Over al "MC Hip Hop Contest", in assoluto la competizione coreografica più importante in Italia.
La manifestazione, che quest'anno ha coinvolto oltre 2.500 ballerini e coreografi giunti anche dall'estero, ha visto anche la partecipazione della crew formata da 19 talenti dell'accademia, sotto la direzione artistica di Cristiano Buzzi in arte Kris (volto noto del talent show Amici di Maria De Filippi).
La crew Dynamix, composta da ballerini fra 11 e 16 anni, ha letteralmente sbaragliato il campo, imponendosi nella categoria Over, in cui in genere gareggiano ballerini dai 16 anni in su. La competizione ha previsto due performance più una finale per le crew che hanno ottenuto il punteggio più alto.
I ragazzi porcaresi hanno danzato su coreografie di Lorenzo Sorice, altro volto noto che si è fatto le ossa in accademia, fino ad arrivare ad esibirsi a fianco di Adriano Celentano, ma anche in trasmissioni come "Music" di Paolo Bonolis, sempre su Canale 5,"Man in Italy the musical" di Bill Goodson e nel talk show "Domenica Live" condotto da Barbara D'Urso.
"È stata una delle emozioni più grandi vedere concretizzarsi settimane di allenamento intensivo, di ansie, di pianti e sudore sia mio che dei ragazzi - dice Lorenzo -, non nego di essermi emozionato anche io come coreografo nel trovare approvazione dal pubblico, dai giudici e dai genitori dei ragazzi del lavoro svolto".
Oltre che nella categoria Over, i giovani di Emozione Danza si sono distinti anche nelle varie battle, dove ogni ballerino si è esibito singolarmente nel proprio stile.
Questi i 19 giovanissimi che hanno regalato all'Accademia porcarese questo prestigioso risultato:
Vanessa Bellini, Saumya Carmignani, Gabriele Cesaretti, Anna Donati, Maria D'Olivo, Federico Farnocchia, Penelope Finazzi, Beatrice Genovesi, Jasmine Giuliani, Andrea Guerrini, Daniele Lardieri, Gemma Luciani, Anna Matteoni, Gioele Miconi, Giona Orlandi, Samuele Ricci, Francesco Scaramucci, Sara Zoppi e Samuele Zoppi.
"Sapete che non amo fare elogi - commenta Kris - ma stavolta devo assolutamente dire grazie a questi splendidi ragazzi per l'impegno e il sudore che hanno versato in questo sfida, per aver ascoltato, per aver capito il messaggio che c'era in questo progetto. Grazie - aggiunge - perché mi avete reso fiero e avete onorato il mio ruolo di Direttore Artistico dell'Academy Of Excellence".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Petrini consigliere comunale FDI: "Due determinazioni, risalenti al 30 dicembre scorso, dimostrano che le nostre ragioni e le nostre perplessità sull'atteggiamento dell'amministrazione comunale sono fondate. Entrambe, la numero 1906 e la numero 1907, prevedono lavori di miglioramento e adeguamento di due scuole, quella primaria di Guamo e quella primaria di Segromigno in Piano. Al di là degli importi finanziati, nella premessa della determinazione 1906 si legge che "la scuola Primaria di Guamo – Lorenzo Nottolini – sita in via di Pontestrada, necessita di interventi di miglioramento sismico e adeguamento a norma", mentre nella 1907 che "la scuola Primaria di Segromigno Piano – Luigi Boccherini – sita in via dei Bocchi, necessita di interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza". Interventi quindi necessari e importanti, che andranno a risolvere diverse criticità sicuramente note all'amministrazione Menesini e che, a noi, non hanno mai comunicato. E' da ottobre, infatti, che chiediamo lo stato degli edifici scolastici e delucidazioni circa il possesso di tutte le certificazioni previste dal Decreto legislativo 81/2008. La risposta, pervenutaci in consiglio comunale a seguito di una nostra interrogazione, fu che le nostre richieste erano solo volte a "ingolfare" gli uffici preposti e che, per mettere insieme quanto richiesto, ci sarebbero voluti mesi. Strano, a nostro avviso. Perché crediamo che ogni edificio pubblico e scolastico debba avere le sue certificazioni e lo storico di queste ben ordinato e disponibile per gli addetti ai lavori. Procederemo con la richiesta di accesso agli atti, al fine di ottenere quanto chiesto e verificare lo stato di tutti gli edifici scolastici del nostro comune".