Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
Le giovanili del Tau non perdono la carica positiva delle scorse giornate e collezionano due vittorie e due pareggi. Si chiudono in parità le partite degli Allievi: gli Elite pareggiano contro lo Sporting Cecina (2-2) e i B finiscono sull'1 a 1 contro lo Scandicci. Vincono, invece, i Giovanissimi Elite con un 2-0 contro l'Aquila Montevarchi e i Giovanissimi B con 1-0 contro l'Aglianese.
Allievi Elite
Sporting Cecina-Tau Calcio: 2-2
Formazione Sporting Cecina: Ringressi, Pedrali, Paoletti, Fancelli, Calzolari, Mecherini, Coppetta, Okyiere, Fotino, Skerma, Geri, Tortur, Cacace, Tozzini, Ribecai, Lika, Pasco, Bacciu.
Formazione Tau calcio: Likaj, Duranti, Iannello, Ricci, Amorusi, Quilici, Tragni, Filieri, Belluomini, Silvano, Di Biagio, Bachini, D Andrea Pisani, Manfredi, Menconi, Ricci, Gigante. Marcatori: Paoletti, Tragni, Belluomini, Pedrali.
Dopo la vittoria contro il Forcoli Valdera della scorsa settimana, il Tau pareggia contro lo Sporting Cecina. Una mancata vittoria che pesa sulla classifica degli amaranto che scendono di due posizioni, attestandosi all'ottavo posto. Prossima sfida, il 9 febbraio, contro la Sestese.
Allievi B
Tau Calcio - Scandicci: 1-1
Formazione Tau Calcio: Di Biagio, Lleshi, Lotti, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Rocco, Vitrani, Warid, Manfredi, Kane, Calu, Banti, Fiorentini, Giannotti, Oliva, Paolinelli, Sabatini.
Formazione Scandicci: Bruni, Berlincioni, Coveri, Galli, Toti, Urbinati, Di Gioia, Bartolini, Ongaro, Oliveri, Bevicini, Giordano, Paci, Pratesi, Sibilia, Giambra, Nocentini.
Marcatori: Rocco, Urbinati.
Buona partita da parte del Tau che nel primo tempo fa molto bene, non riuscendo però a sfruttare un paio di buone occasioni con Rocco e Warid. La prima frazione di gioco termina infatti in parità, sullo 0 a 0. Nella ripresa cambia la dinamica della partita: dapprima con Rocco che segna la rete dell'1 a 0 grazie a un calcio di rigore, poi con Urbinati, che batte una punizione velenosa e regala allo Scandicci il pareggio. Gli amaranto difendono la posizione in classifica e ora guardano al prossimo turno contro la Sangiovannese.
Giovanissimi Elite
Tau Calcio - Aquila Montevarchi: 2-0
Formazione Tau Calcio: Di Cicco, Fasciana, Scarselli, Vellutini, Bargellini, Michelucci, Pittalis, Vitolo, Coppola, Croci, Sammartino, Velani, Mariotti, Cinelli, Ballini, Conticelli, Zani, Maurelli, Lari, De Luca.
Formazione Aquila Montevarchi: Failli, Haruni, Sollo, Ferrari, Nardi, Calosci, Gori, Santini, Allushaj, Milani, Salvi, Bartoli, Falsini A., Mazzi, Monini, D'Alessandro.
Marcatori: Vitolo, Cinelli.
Continuano a macinare vittorie i Giovanissimi Elite che sconfiggono anche l'Aquila Montevarchi con un netto 2-0. Gli amaranto mantengono saldo il primo posto in classifica e si preparano ad affrontare la 21^ giornata di campionato contro la Sestese.
Giovanissimi B
Tau Calcio - Aglianese: 1-0
Formazione Tau Calcio: Gazzoli, Matteucci, Garzella, Bartelloni, Lucchesi, Pisani, Capocchi, Stringari, Casolare, Erba, Notarelli, Ballucchi, Turini, Pissuti, Matteoni, Bigazzi, Belli, Stefani, Musumeci.
Formazione Aglianese: Nesi, Lasorsa, Bartolozzi, Tissi, Di Carlantonio, Pazzagli, Bigagli, Meoni, Montefusco, Mandi, Boscherini, Nunziati, Battistini, Benelli, Barni, Begliomini.
Marcatori: Garzella.
Nuova vittoria anche per i Giovanissimi B, che segnano una rete all'Aglianese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 245
Cresce la sicurezza stradale e urbana nella zona sud del territorio. Nei giorni scorsi l'amministrazione Menesini ha infatti installato una telecamera a San Leonardo in Treponzio in via di Tiglio all'incrocio con via di Sottomonte. Il dispositivo elettronico permetterà di scoprire veicoli che circolano privi di assicurazione o con la revisione scaduta e di intervenire in caso di problemi di traffico e altre criticità. Sempre nella zona sud è poi in programma l'installazione di un'altra telecamera che avrà funzioni analoghe: sarà posizionata in via di Sottomonte a Guamo, al confine con il territorio comunale di Lucca.
"L'incrocio fra la Sarzanese Valdera e la via di Sottomonte a San Leonardo in Treponzio è uno dei punti sensibili del territorio, visto che ogni giorno è attraversato da molti veicoli – commenta l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli, che stamani (lunedì) ha effettuato un sopralluogo assieme alla comandante della polizia municipale, Debora Arrighi -. Proprio per questo abbiamo deciso di presidiarlo costantemente con una telecamera che può individuare potenziali situazioni di pericolo e intervenire con tempestività in caso di necessità. Metteremo inoltre a disposizione delle forze di polizia i filmati per indagini in caso di furti o altri reati, consolidando così la collaborazione per la sicurezza del territorio che va avanti da anni. L'impegno della polizia municipale sul fronte della sicurezza urbana e stradale è costante; le telecamere sono un prezioso strumento che va ad integrare la presenza sul territorio e l'importante lavoro svolto quotidianamente".
La telecamera è attiva 24 ore su 24 e, grazie alla sua avanzata tecnologia, può leggere le targhe anche al buio. La polizia municipale si può interfacciare in tempo reale con l'occhio elettronico dalla pattuglia, grazie a un tablet in dotazione, potendo così contestare immediatamente l'infrazione.
Con quella di San Leonardo in Treponzio salgono così a cinque le telecamere fisse posizionate sulle principali arterie del territorio comunale. Le altre si trovano a Tassignano in via Domenico Chelini all'incrocio con via Carlo Piaggia e via del Casalino, a Segromigno in Monte in via Nuova, a Lunata in via Pesciatina vicino alla chiesa e a Gragnano in via Pesciatina.
Sempre in tema di sicurezza urbana, a rotazione nei punti più sensibili del comune sono attive tre fototrappole per individuare gli autori di abbandoni di rifiuti più due fototrappole di tipo avanzato che, oltre ai sacchi abbandonati, hanno il compito di controllare eventuali episodi di microcriminalità.