Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
21 Novembre 2024

Visite: 948

Che la Lucchese abbia bisogno di attenzioni lo sappiamo tutti e questa amministrazione gliene ha concesse così tante come nessun'altra alle precedenti gestioni: dalle torri faro alle videocamere di sicurezza, dalla ristrutturazione di alcune parti delle tribune del Porta Elisa al noleggio di riflettori adatti ai campi sportivi dove si allenano le formazioni giovanili. C'è che parla di 1 milione di euro, chi di 600 mila euro, sempre soldi della collettività sono. Un lettore, questa mattina, ci ha segnalato che dal settembre 2023 le tribune di numerosi impianti sportivi cittadini per i quali, San Cassiano a Vico a parte con la Real Academy, l'assessorato allo sport ha promesso mari e monti, sono fuori uso perché abusive o, comunque, non sicure e quindi inutilizzabili. La dirigente del comune Antonella Giannini aveva messo in guardia i gestori degli impianti dall'utilizzo delle stesse ed era logico pensare che da allora ad oggi, sono passati 14 mesi, qualcosa sarebbe stato fatto per ripristinare uno stato decente per chi vuole assistere ad una partita di calcio dei propri figli o amici. Invece, a quanto pare, niente di tutto questo. E il nostro lettore, oltre ad inviarci questa testimonianza scritta dell'impegno dell'amministrazione comun ale, si domanda quello che ci domandiamo anche noi nel titolo:

14 mesi sono passati e tutto tace, ma lo sceriffo dov'è andato?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

Spazio disponibilie

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie