Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2025

Visite: 386

Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno della Biblioteca civica dell’Agorà, dove, a margine dell’inaugurazione dello “Scaffale del Ricordo”, sono apparsi cartelli recanti scritte oltraggiose e inaccettabili, come visibile dalle immagini circolate in queste ore. Atti di questo tipo sono non solo un affronto alla memoria della tragedia delle foibe – che ha visto decine di migliaia di italiani infoibati, uccisi e costretti all’esodo – ma rappresentano anche una grave profanazione di uno spazio pubblico destinato alla cultura, alla conoscenza e all’incontro civile. Una biblioteca civica dovrebbe essere un luogo di costruzione di ponti, non di odio e divisione.

Fratelli d'Italia lancia un appello a tutte le forze politiche, a cominciare da quelle di opposizione, perchè prendano chiaramente e pubblicamente le distanze da questo atto vergognoso, che nulla ha a che fare con la dialettica democratica e ancor meno con i valori fondanti della nostra Costituzione. 

Fratelli d’Italia esprime altresì pieno sostegno alle parole del Senatore Roberto Menia, padre della legge che istituisce il Giorno del Ricordo, presente all’inaugurazione: «Un gesto vile. Un oltraggio alla memoria della tragedia delle foibe. Dopo l’inaugurazione, lo Scaffale del Ricordo nella Biblioteca comunale di Lucca è stato imbrattato con cartelli in lingua slava che riportavano il grido degli infoibatori titini. Un oltraggio vigliacco che merita giustizia». Parole che facciamo nostre.

La memoria delle foibe non si insulta: si onora, si rispetta, si tramanda. 
Fratelli d’Italia continuerà a battersi per la verità storica e per il rispetto dovuto a tutte le vittime di quella immane tragedia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie