Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da massimiliano massimi
Politica
30 Settembre 2022

Visite: 1264

La contrapposizione delle donne del centrodestra a quelle del centrosinistra vede le prime superare le seconde sia per gli argomenti che per la dialettica semplice, ma efficacissima utilizzata  nell’esporli.

Se protagoniste ci sono state nel consiglio comunale di Lucca di ieri sera, sono stati sicuramente i consiglieri e gli assessori del gentil sesso di maggioranza e di opposizione. Bisogna, comunque, dare atto che le prime hanno superato di gran lunga le seconde sia per la capacità comunicativa palesata sia per la portata degli argomenti.

Ha iniziato il consigliere di FdI Mara Nicodemo durante il primo punto previsto dall’ordine del giorno, quello delle raccomandazioni, richiamando l’attenzione dell’intero consiglio comunale su un argomento che ha evidentemente spiazzato le sue colleghe del centrosinistra che, dalle espressioni facciali molto probabilmente non se lo aspettavano , forse perché era loro intenzione menzionarlo credendo di avere ormai una sorta di copyright esclusivo su queste vicende, ma sono state evidentemente battute in velocità.

Il consigliere comunale di Nicodemo ha, semplicemente, voluto richiamare l’attenzione sulla triste vicenda di Mahsa Amini che è morta per mano di agenti della polizia morale di Teheran (Iran) che l’hanno duramente percossa perché aveva, a loro dire, indossato in modo inappropriato l’hijab (il velo). I poliziotti di questo regime islamico hanno picchiato selvaggiamente la giovane ragazza in pubblico, schiaffeggiandola e colpendola sulle mani e sulle gambe con un bastone, lo stesso con cui hanno poi proseguito a percuoterla anche sulla testa durante il tragitto in auto provocandone lo svenimento.

Dopo l’arrivo alla stazione di polizia, hanno fatto passare almeno un'ora e mezza prima di trasportarla in ospedale dove è deceduta il 16 settembre, ben tre giorni dopo l’episodio violento sopra descritto. I medici che l’hanno avuta in cura hanno riferito ai familiari che la morte era dovuta ad un violento colpo alla testa. Questo terribile episodio e il futile motivo che ha provocato la morte della giovane ha suscitato accese proteste in tutto l’Iran con manifestazioni nelle strade e nelle piazze che hanno suscitato la reazione violenta del regime iraniano, provocando pesanti scontri e decine e decine di vittime.

Mara Nicodemo ha, quindi, chiesto di esprimere la solidarietà del consiglio comunale di Lucca con un minuto di silenzio in onore della giovane ragazza uccisa, proposta immediatamente raccolta da tutti i consiglieri presenti che al suono del campanello fatto risuonare in aula dal presidente Enrico Torrini si sono raccolti in un religioso silenzio. Scaduto il minuto è stata la volta del consigliere Daniele Bianucci del gruppo Sinistra Con che ha voluto rappresentare il proprio apprezzamento alla Nicodemo per il pensiero ed il gesto proposto, tra le facce imbarazzate del centrosinistra che hanno perso una occasione per mettere in risalto il loro più volte paventato impegno nelle battaglie civili in favore delle donne. Bisogna riconoscere che è stato un vero e proprio coup de theatre da parte della rappresentante di un partito, quello di FdI, che generalmente viene additato come poco sensibile a certe situazioni e che le donne del centrosinistra comunale lucchese sono rimaste veramente sorprese dall’invasione di campo avvenuta in un territorio culturale che ritenevano di loro esclusiva competenza.

Sarà che, ormai, con la recente vittoria alle elezioni nazionali da parte di una donna che è anche il leader indiscusso di FdI e molto probabilmente il futuro premier della nazione, c’è stata una sorta di sdoganamento per alcuni argomenti, come quello appunto dei diritti civili, anche da parte del centrodestra che rivendica anche con questo tipo di sollecitazioni, l'inesistenza di una riserva di caccia esclusiva. La riprova della determinazione delle esponenti del centrodestra si è poi avuta successivamente con l’esposizione dei rispettivi argomenti posti all’ordine del giorno da parte degli assessori Simona Testaferrata e Mia Pisano.

Con una grande scioltezza di linguaggio e proprietà dei termini tecnici hanno dimostrato tangibilmente di avere il polso delle deleghe loro affidate dal sindaco Mario Pardini. Le due componenti della attuale giunta di centrodestra sono state capaci di tenere testa anche alle più esperte e politicamente più loquaci e spigliate Ilaria Vietina, Valentina Simi, Chiara Martini e la più esperta Serena Mammini che in tutti i modi si sono sperticate per far intendere a chiunque che i risultati raggiunti sono sicuramente da imputare alla precedente amministrazione Tambellini.

Tutto questo continuo cinguettio teso solo ad evidenziare i meriti del centrosinistra da parte delle loro attuali rappresentanti in consiglio comunale, a cui va comunque riconosciuta una grande abilità oratoria e grande conoscenza della semantica, non ha intimidito le due ricoprenti l’incarico di assessori della giunta di centrodestra che con grande garbo istituzionale, ma con una fermezza indiscussa nel non retrocedere minimamente dai meriti conquistati, hanno incassato il risultato che avevano chiesto.

Quindi è stato il momento in cui è scesa in campo un'altra donna di FdI, il consigliere Laura Da Prato che, con uno scatto d’orgoglio inaspettato, ha voluto rimarcare volontà della attuale maggioranza di governare e governare bene la città, chiarendo che non sarebbero state più accettate lezioni di sorta da parte delle minoranze consiliari e che era ora di finirla nel voler far emergere in ogni occasione che tutto ciò che è stato fatto di buono per la città di Lucca, sia stato fatto esclusivamente dal centrosinistra. Ci ha piacevolmente sorpreso questa donna dall’aria mite, quasi paciosa, che si è dimostrata un attaccante di grande livello pronta per le future scaramucce.

Si può terminare affermando che l’impressione di questo match tutto al femminile avvenuto sul monte Olimpo di Palazzo Santini, ha visto l’apparizione di nuove dee pronte a dar battaglia senza esclusione di colpi a quelle già presenti dalla precedente legislatura.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie