Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Settembre 2022

Visite: 640

"Ora che il tempo della campagna elettorale è finito e che la nuova giunta ha potuto prendere conoscenza della macchina comunale, chiediamo un primo importante impegno, concreto e realizzabile all'amministrazione del sindaco Mario Pardini: sistemare l'annosa vicenda dei parcheggi per i dipendenti del San Luca". Sono il segretario della Uil Fpl, Pietro Casciani e Andrea Lunardi Rsu Uil fpl a rilanciare quello che è un cavallo di battaglia del sindacato lucchese che sin dalla realizzazione del nuovo ospedale ha sempre evidenziato il difetto progettuale e strutturale che mette in croce i dipendenti sia della Asl sia dei servizi: l'assenza di stalli dedicati in numero sufficiente, dentro l'area di proprietà e nelle zone più vicine.

"I disagi li abbiamo descritti più volte – proseguono Casciani e Lunardi-. Code interminabili al cambio turno per riuscire ad avere uno dei pochi stalli gratuiti disponibili oppure fare centinaia di metri a piedi anche di notte per raggiungere il posto di lavoro, con grandi rischi nelle ore più buie. Le soluzioni, fattibili, ci sono e le avevamo anche già presentate alla precedente amministrazione. Ben vengano alcuni piccoli passi avanti della precedente amministrazione, ma serve ora un cambio di passo". Il numero di parcheggi che servirebbe a bilanciare la situazione è di circa 100 stalli: certo non impossibile. E la Uil Fpl aveva messo sul piatto diverse soluzioni, pure con proposte tecniche elaborate da tecnici di fiducia. Ci sono stati i 30 posti resi disponibili nel parcheggio esterno della Coop ma si può e si deve fare di più: "Resta valida la proposta di attuare una modifica del Piano operativo comunale, come elaborato dal nostro tecnico. Oppure si può trattare ancora con la società che gestisce il parcheggio dell'ospedale affinché autorizzi altri stalli liberi per i dipendenti, come fatto solo durante i primi mesi di pandemia. Infine – continuano Casciani e Lunardi - c'è la questione dell'eliporto. Se davvero, come pare,  è inutilizzabile allora eliminiamolo e usiamo lo spazio per realizzare un parcheggio destinato ai lavoratori. Noi siamo pronti a un confronto operativo fin da subito – conclude il segretario Uil Fpl – e ci auguriamo di trovare delle soluzioni definitive nella nuova amministrazione, vale a dire interlocutori in grado di mettere la parola fine a questo problema che si trascina da troppi anni".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie