Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da mario pardini
Politica
24 Settembre 2022

Visite: 835

Il cinema è il più formidabile motore di promozione del nostro tempo, basti pensare alla fortuna che hanno portato i grandi set nelle città dove i film sono stati girati e l’attenzione mediatica sui red carpet dei festival più famosi, da dove nascono anche i trend della moda. Alla sua 18^ edizione il Lucca Film Festival si è ritagliato uno spazio di unicità in un mercato inflazionato, grazie ad una formula unica che abbraccia quella classica festivaliera, impreziosendola con mostre e un grande evento esclusivo dalle potenzialità immense – Lucca Effetto Cinema – che unisce arte e intrattenimento di massa dimostrando che la cultura (se ben pensata) genera indotto, che poi è una lezione che dovrebbe essere recepita ovunque in un paese come l’Italia così ricco di bellezza. 

Le carte sul tavolo del cinema le abbiamo tutte, adesso dobbiamo sapere giocare al meglio questa partita, che vede il Lucca Film Festival come naturale centro di gravità ed attrazione del mondo della settima arte per il nostro territorio, per cui sostenerlo e lavorare per farlo crescere sempre di più è un vero investimento trasversale per il futuro della città.

Per questo ieri sera eravamo sul red carpet di piazza del Giglio insieme al vicesindaco Giovanni Minniti, all’assessore al commercio Paola Granucci e la nostra giunta sarà fortemente presente all’edizione del rilancio. 

Per dare un segnale.

La prima serata è stata un grande successo di pubblico, con una sala piena che ha lanciato un messaggio di vero ottimismo per il settore e – mi dicono – altri appuntamenti sono già sold out per quanto riguarda le prenotazioni on line, come quelli che vedranno la presenza del Premio Oscar Giuseppe Tornatore e del regista Paolo Virzì.

Per quanto mi riguarda, è stata una grande emozione conoscere e premiare il maestro Gaspar Noè, un regista di culto che con i suoi film celebrati in tutto il mondo unisce l’opera d’autore alla divulgazione pop, un’operazione che concettualmente possiamo spalmare in tanti ambìti ed è la chiave di qualsiasi forma di successo: diffondere la cultura e renderla un patrimonio di tutti.

Questa è la partita che giocheremo per rilanciare e valorizzare finalmente la nostra città come merita. 

Perché è arrivato il momento di volare alto.

Nel frattempo, buon Lucca Film Festival a tutti.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie