Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2023

Visite: 513

Lucca, Anversa, Manchester e altre numerose istituzioni europee scommettono sul ruolo della mobilità collettiva e si confrontano quest'oggi a Bruxelles, nell'ambito della conferenza conclusiva del progetto europeo "SUMP-PLUS", dove è presente il dirigente del settore mobilità del Comune di Lucca, Luca Nespolo.

Il progetto, finanziato dal programma europeo Horizon, ha supportato le città coinvolte per delineare strategie per migliorare l'accessibilità dei cittadini, favorire la realizzazione di quartieri vivibili, e ridurre i tempi di spostamento degli abitanti. "Le strategie delineate rappresentano un punto di partenza fondamentale per le prossime iniziative cittadine - afferma l'assessore alla mobilità, Remo Santini - come la revisione del programma di esercizio del TPL, la regolazione della micromobilità, il miglioramento dell'accesso al centro storico, l'elettrificazione del parco bus urbano, l'implementazione del nuovo sistema di ricarica di veicoli elettrici, che vedrà coinvolti il centro, ma anche le frazioni ed i principali quartieri cittadini".

“Gli obiettivi del Green Deal europeo – aggiunge Santini - sono infatti da considerarsi raggiungibili solo con il coinvolgimento delle città, e le strategie di sostenibilità sono, in sintesi, occasioni per migliorare la vita quotidiana dei cittadini”.

Nel nuovo Piano comunale, recentemente approvato dalla giunta, la mobilità elettrica urbana assume infatti un ruolo fondamentale, al fine di garantire con decisione spostamenti ad impatto zero in alternativa ai classici mezzi alimentati a combustibili fossili, per contribuire all’obiettivo continentale e globale della riduzione delle emissioni dovute ai trasporti del 90% entro il 2050, e delle emissioni di gas a effetto serra del 55% già entro il 2030.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie