Politica
Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 555
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti".
Dichiarazione a maggior ragione dovuta, se la percentuale dei votanti si ferma ad uno scarno 42%.
Anche il sindaco Pardini sull'onda della emotività iniziale si è presentato alla città con questa promessa, il seguito poi non ha trovato riscontro e passato il tempo di comporto, l'agnello si è velocemente sfilato il costume per diventare quel lupo che la sua coalizione di maggioranza gli impone di essere.
Abbiamo sentito in queste ultime ore rivolgere attacchi personali e violenti da posizioni di potere ad esponenti minoritari in consiglio comunale, senza che una sola voce di dubbio consigliasse prudenza espressiva.
Un sindaco di destra che crede di risolvere attraverso l'arroganza il complesso di inferiorità della sua Amministrazione, additando la minoranza di sinistra come il più grave dei suoi problemi e comportandosi "ad escludendum" nella dialettica consiliare, dimostra una disarmante immaturità democratica.
Questa amministrazione, da anni ormai procede con volute mistificazioni della realtà a copertura degli scarsi progressi nella amministrazione quotidiana della città, fortemente vocata al consenso interessato di minoritarie ma potenti categorie imprenditoriali, e sorda alle elementari esigenze del comune cittadino.
Fino ad oggi , le stragrandi cerimonie di taglio del nastro, sono derivate dalla realizzazione di progetti impostati, finanziati e lasciati in eredità dalla precedente amministrazione.
Buon senso, filosofia morale e signorile gestione del mandato conferito, richiamerebbe a comportamenti di aperto riconoscimento del lascito ereditato.
Tutto un bagaglio culturale che a questo Sindaco ed alla sua Amministrazione manca!
Ultimo esempio e sicuramente non finito, è stata l'inaugurazione del sottopasso di piazzale Ricasoli alla Stazione ferroviaria.
Un Pnrr da milioni di Euro avviato dalla precedente amministrazione, che ha richiesto solo di essere portato a compimento.
Nelle menzioni esplicitate dal Sindaco, non un solo riferimento al Sindaco Tambellini che ha permesso la realizzazione di un'opera, da anni, richiesta e auspicata dalla intera città.
Per la cerimonia di inaugurazione, come ormai uso, non un solo comunicato alla minoranza consiliare con invito alla partecipazione.
Tutto questo è racchiuso nella ipocrita dichiarazione "Sindaco di tutti ", ma di un infantilismo politico che fa sorridere!
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 832
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie +5,16% rispetto al 2023) con un risultato ante imposte di 995mila e un utile netto di esercizio di 702mila euro e con la distribuzione dividendi per 604mila euro, di cui 151mila a Lucca Holding Spa .
È un quadro estremamente positivo quello che emerge dall'approvazione del bilancio al 31.12.2024 di Farmacie Comunali S.p.a. di Lucca avvenuta oggi 14 maggio da parte dell'assemblea ordinaria degli Azionisti.
Si tratta di un risultato importante, frutto del lavoro di squadra e di una governance efficace : un fatturato in crescita e un'ottima marginalità (43,88%) che ci ha consentito una copertura dei costi operativi con una organizzazione lavoro che incide per oltre il 20% sul fatturato. Un risultato che conferma l'efficacia del modello della "farmacia dei servizi" con grande professionalità dei nostri farmacisti - sostiene il Presidente Andrea Casali - il quale ringrazia il Socio privato per l'ottima gestione, l'Amministratore Delegato Antonino Rivara, tutti i Farmacisti e tutti coloro che hanno lavorato con passione e dedizione raggiungendo oggi un traguardo di grande soddisfazione per il Comune e per tutta la cittadinanza.
Le nostre farmacie comunali rappresentano una rete capillare che garantisce ogni giorno un servizio di prossimità fondamentale per la cittadinanza. Questo traguardo - prosegue il Presidente Casali - testimonia il grande impegno del nostro personale farmacista nella mission Salute, Benessere e Prevenzione , nonché la capacità dell'azienda di operare in sinergia con la comunità.
Per quanto riguarda le prospettive per il futuro, l'idea è quella di puntare su un'offerta sempre maggiore di servizi al cittadino. Attualmente nelle farmacie comunali è possibile effettuare una serie di esami quali ad esempio la misurazione della glicemia, l'holter pressorio, l'elettrocardiogramma, e altri servizi. La nostra progettualità futura – aggiunge il Presidente Casali – ha come asse portante il modello della "farmacia dei servizi", promuovendo la Telemedicina che ci consente una sempre maggiore prossimità alla popolazione, anche grazie alla rete capillare della nostre farmacie comunali dislocate sul territorio.