Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 363
Lucca Civica inaugura un nuovo capitolo della sua esperienza con una rivoluzione simbolica ma dal forte significato politico. Non più un singolo coordinatore a succedere a Luciano Conti ma due, giovani e di genere diverso per dimostrare che la politica può essere di tutti e tutte. “Sono orgogliosa di poter rappresentare ancora di più un movimento civico nato all’insegna del progressismo e che non si è limitato ad essere la stampella di un singolo candidato, ma di un ideale, quello che la politica è una cosa di tutti e tutte - spiega la già capogruppo di Lucca Civica-Volt-LuccaèPopolare in Consiglio Comunale - quello a cui puntiamo è essere un riferimento per il civismo ed essere una casa per chiunque condivida l’amore per la città di Lucca. Le nostre porte sono aperte ed è emozionante fare parte di un progetto dinamico e nuovo insieme ad i ragazzi e le ragazze di Volt”.
Proprio dal movimento paneuropeo proviene l’altro co-coordinatore Edoardo Di Loreto “sono veramente felice di come la collaborazione tra le nostre realtà stia dando vita ad un progetto sempre più ambizioso e fiero di essere stato riconosciuto meritevole di esserne uno degli ambasciatori. Per noi di Volt la co-leadership è un elemento fondante di un percorso di piena inclusione, ma questo è solo l’inizio. A breve lanceremo un nuovo progetto di partecipazione alla vita politica aperto a tutti i lucchesi che vedrà tutta la popolazione coinvolta per costruire veramente una città per tutti e tutte”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 447
Le consigliere e i consiglieri dei gruppi di opposizione Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Con Lucca, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, esprimono perplessità in merito alla cifra stanziata dall'amministrazione comunale per sostenere famiglie e imprese.
"Come gruppi di opposizione - commentano - lo scorso 15 luglio abbiamo presentato una mozione per istituire un fondo anti-crisi da 2 milioni di euro capace di dare sollievo, prioritariamente, alle famiglie alle prese con il caro-vita e il caro-bollette. La volontà di collaborare ci ha portato ad accettare il compromesso di ridurre la cifra iniziale per portarla a 600mila euro, nonostante che, ne siamo consapevoli, sia infinitamente più bassa di quanto auspicato e richiesto in partenza. Condividiamo la scelta di procedere con celerità (cosa richiesta anche da noi), tuttavia temiamo che la cifra di 340mila euro prevista per le famiglie lucchesi sia eccessivamente bassa e incapace di soddisfare le tante necessità".
"Allo stesso tempo - continuano - riteniamo che ci sia uno sbilanciamento verso le imprese negli aiuti e, all'interno delle stesse imprese, uno sbilanciamento verso il centro storico a discapito della periferia e delle attività presenti nelle frazioni e nei quartieri. Un intervento sulla tariffa rifiuti avrebbe sicuramente garantito una maggiore equità. È giusto e doveroso prevedere sostegni anche alle attività commerciali - e ci fa piacere vedere che gli aiuti previsti ricalchino, in piena continuità, quanto già sperimentato nei due anni passati dalla precedente amministrazione -, tuttavia crediamo che sarebbe stato più coraggioso e segno di maggiore attenzione spacchettare le risorse e gli aiuti. Ovvero prevedere un fondo unicamente per le famiglie e un altro fondo solo per le imprese, dando le giuste risorse a ognuno: il rischio, infatti, è che l'amministrazione finisca per non aiutare adeguatamente né le prime né le seconde avendo ricompreso diverse platee in un'unica misura".