Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 921
Dopo le accuse rivolte all'amministrazione di privilegiare i ristoratori del centro storico con aiuti esclusivi, il sindaco ha preparato nuovi aiuti anche per le periferie, instaurando un tavolo di dialogo e confronto.
L'amministrazione comunale, attraverso il sindaco Mario Pardini e l'assessore alle attività produttive Paola Granucci, ha risposto alle richieste provenienti dai ristoratori di periferia, in particolare Massimiliano Martinelli del Borghetto di Nozzano Castello, già membro del gruppo Tutela Nazionale Impresa (TNI).
Il risultato di questo confronto è stato un pacchetto di aiuti e sostegni ai ristoratori decisamente più completo, che non si limita alle agevolazioni sul suolo pubblico per i locali del centro ma si arricchisce anche di numerosi aiuti per il pagamento degli affitti ai ristoranti di periferia, decisione fondamentale per permettere ai gestori di superare questo difficilissimo periodo.
"Voglio ringraziare il sindaco e l'assessore Granucci per esserci venuti incontro e averci ascoltato - ci ha raccontato il gestore del Borgetto a Nozzano Castello - questo gesto per noi ristoratori significa tanto e finalmente possiamo dire che qualcuno si è ricordato di noi, trattando tutti i locali in modo equo. Spero che questo sia il primo segnale di un'amministrazione impegnata ad ascoltare tutte le parti in causa e tutte le rappresentanze."
"Negli ultimi tempi abbiamo usati termini molto duri - ha continuato - ma dura era anche la situazione in cui ci siamo trovati e che affronteremo nei prossimi mesi come ristoratori ed imprese, però rimane importante riconoscere all'amministrazione il supporto e il riconoscimento che ha deciso di darci. Confido che anche in futuro il sindaco avrà modo di ascoltare l'intera categoria, così da poter governare in modo giusto ed equo."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 515
Lucca 2032 esprime la propria soddisfazione per la manovra a sostegno di famiglie ed imprese intrapresa dall'amministrazione comunale in un momento di difficoltà economica che colpisce la società a tutti i livelli:
Anche l'amministrazione comunale non è indenne da questa situazione ma nonostante ciò ha profuso il massimo sforzo a sostegno del tessuto sociale locale.
Ci dispiace che tutti i consiglieri comunali di opposizione non abbiano condiviso questa azione, anche da loro richiesta, dimostrando con il loro voto di astensione poca sensibilità nei confronti di famiglie e imprese in difficoltà.
Ci saremo aspettati su una tematica del genere che l'interesse dei cittadini prevalesse su meri calcoli politici.
Riteniamo che un'opposizione responsabile di fronte ad un provvedimento di tale portata avrebbe dovuto contribuire all'unanimità del voto dell'assemblea.
Unanimità che non c'è stata con motivazioni pretestuose e strumentali sull'entità della somma stanziata nonostante la mozione sul tema, approvata da tutti i gruppi compresi quelli di opposizione, prevedesse una cifra totale minore rispetto a quella varata dall'ultima seduta del Consiglio Comunale.
Dopo tante parole, i fatti ci dicono che se fosse dipeso dal voto dell'opposizione non sarebbe mai stata approvata nessuna manovra di aiuti ai cittadini.