Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 353
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di Lucca – una situazione allarmante, delicata e non tollerabile che abbiamo seguito dai primi esposti dei vicini che ci sono giunti qualche settimana fa quando ci è stata segnalata questa situazione di degrado totalmente fuori controllo. Già il 15 luglio la Polizia Municipale e i nostri servizi sociali sono intervenuti sul posto per prendere in carico, allontanare da quel contesto e mettere in sicurezza una madre con il figlio di pochi mesi che aveva trovato ospitalità in quell'appartamento.
Con l'operazione di questa mattina la situazione è stata riportata sotto controllo e l'appartamento occupato abusivamente da una decina di persone è stato liberato e riconsegnato ai proprietari. Oltre alle pattuglie la nostra Polizia Municipale era presente con il nucleo cinofilo per verificare la presenza di stupefacenti. Voglio ringraziare oltre ai nostri agenti e ai nostri operatori dell'Ufficio sociale la questura che ha perfettamente coordinato tutta l'operazione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 291
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per la realizzazione dell'infrastruttura del nuovo Palazzetto dello Sport di Lucca.
Un'opera pubblica fondamentale, che segnerà il futuro della nostra città e dell'intero territorio: un'arena moderna, capace di ospitare grandi eventi sportivi, appuntamenti culturali, concerti e che diventerà punto di riferimento per la nostra comunità e non solo.
Ringrazio il presidente Eugenio Giani per aver mantenuto l'impegno preso ed il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, per aver seguito e sostenuto l'iter fin dall'inizio, con spirito di servizio e grande attenzione per la nostra realtà. Perché la buona politica è quella che ascolta, collabora e soprattutto costruisce.