Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 150
“Consentire temporaneamente l'accesso dei bus turistici in piazzale Verdi ripristinando la fermata turistica fino al termine delle operazioni di scavo del sottopasso, evitando come unico punto dell'area ovest della città quello del Palatucci”. Questa la richiesta ufficiale che Confesercenti Toscana Nord, con la sua responsabile Lucca Francesca Pierotti ed il coordinatore Centro Storico Massimiliano Giambastiani, hanno inviato agli assessori Marchini e Bove dopo la chiusura delle viabilità di accesso laterali a piazzale Boccherini con il temporaneo spostamento delle fermate dei bus turistici al Palatucci.
“Nel percorso di riqualificazione urbana che è in corso nella zona di piazzale Verdi e di piazzale Boccherini, oggetto anche dell'ultimo incontro tra la nostra associazione di categoria ed il comune di Lucca – spiega Pierotti -, si torna a chiedere la realizzazione di soluzioni tamponi che accompagnino i lavori di riqualificazione. Ma soprattutto una comunicazione preventiva delle modifiche in atto in tema di viabilità e sosta al fine di evitare situazioni di disagio e conflittualità. Era già accaduto qualche settimana fa che, a fronte di un disponibilità di dialogo reciproco ci siamo poi trovati alla cancellazione di alcuni stalli blu senza alcuna informazione. Comprendiamo che la cantierizzazione è sempre una fase complessa – insiste la responsabile Lucca di Confesercenti Toscana Nord – ma il Comune deve altrettanto comprendere i disagi che inevitabilmente ricadono sulle attività della zona. Per questo proponiamo di consentire temporaneamente l'accesso dei bus turistici in piazzale Verdi ripristinando la fermata turistica fino al termine delle operazioni di scavo del sottopasso. In questo modo si evita che l’unico punto di fermata dell'area ovest della città sia quello del Palatucci, non aggravando ulteriormente nei mesi primaverili la situazione di sofferenza a cui è già sottoposta l'area. Proprio in un’ottica di collaborazione emersa nel recente incontro – conclude Francesca Pierotti – siamo fiduciosi che il Comune accoglierà positivamente questa richiesta e che da subito a fronte di ulteriori modifiche metta in atto anticipatamente situazioni alternative che possono emergere dalla disponibilità all'ascolto reciproco che ci siamo proposti.”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 97
CasaPound Italia omaggia i martiri delle foibe e gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia con una corona di fiori al Real Collegio.
"Come ogni anno - dichiara l'associazione in una nota - rendiamo il nostro omaggio ai martiri italiani delle terre giuliano-dalmate, vittime della pulizia etnica e ideologica dei partitigiani jugoslavi con la complicità di quelli italiani. L'importanza di celebrare il Giorno del Ricordo aumenta di anno in anno, soprattutto man mano che ci si allontana dal 2004, anno della sua istituzione."
"Come ricorda anche il Presidente della Repubblica - prosegue CasaPound Lucca - stiamo assistendo ad un tentativo di minimizzare, confondere o negare quelle che sono le reali responsabilità storiche e politiche, secondo uno schema riproposto anche sabato scorso nel Consiglio straordinario ad opera dell'Istituto Storico della Resistenza."