Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 218
Con una intesa trasversale è stato raggiunto, in seno al consiglio comunale riunitosi nella serata di ieri presso la sede di Palazzo Santini, un accordo per una revisione, dove per revisione si intende l'introduzione di una nuova fattispecie possibile, della normativa riguardante i posti auto riservati a portatori di handicap: sarà infatti possibile farne richiesta anche per coloro che, affetti da una disabilità grave, hanno bisogno di un accompagnatore, purché già non dispongano di un posto auto personalizzato. La norma è stata votata all'unanimità.
La soddisfazione dei consiglieri comunali è stata bipartisan, pur con spunti differenti: "Siamo quasi in fondo per quanto riguarda il garante per la disabilità - ha fatto sapere l'assessore al sociale, Valeria Giglioli - e abbiamo intenzione di completare lavori che vadano verso il superamento delle difficoltà dovute alle barriere architettoniche". E, se Buonriposi (Lei Lucca) sottolinea come sia importante tanto questo regolamento, quanto individuare senza dubbio chi eseguirà i controlli, Bindocci (M5S) ha chiesto di "evitare trionfalismi: bisogna che le persone siano ascoltate quando chiedono di esserlo.Ricordiamolo in futuro, quando ci sarà da tener conto delle voci della cittadinanza che vuole essere ascoltata".
Santini, capogruppo di SIamo Lucca, ha evidenziato come siano importanti provvedimenti di questo tipo, frutto di un lavoro corale e collettivo. Il consigliere Di Vito, del medesimo partito di Santini, ha dichiarato di apprezzare molto il risultato, "anche se - ha detto - mi sarei immaginato che lo stesso potesse essere raggiunto prima". Anche Consani, sempre per Siamo Lucca, ha mostrato di gradire la misura adottata "frutto anche di una protesta portata avanti da "Luccasenzabarriere", che l'amministrazione ha dimostrato di recepire". Per Barsanti (Casapound) "è stata decisiva la protesta portata avanti dalle associazioni, le quali hanno stimolato l'amministrazione presentando proprie e legittime istanze".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 207
Sarà Francesco Cellai il nuovo consigliere comunale in quota Partito Democratico presso il comune di Lucca: la consigliere uscente, già presidente della commissione urbanistica, ha scelto di rimettere il proprio mandato nei primi giorni del 2020 per andare a dirigere la Confesercenti cittadina. Tale passaggio di consegne è stato formalizzato nel corso della seduta consiliare di ieri, svoltasi, come da abitudine, presso Palazzo Santini, attraverso la votazione della necessaria surroga.
Nel corso dei lavori da una parte i colleghi del nuovo consigliere comunale hanno fatto le congratulazioni allo stesso Cellai per il nuovo incarico; dall'altra sono state sollevate delle perplessità da alcuni esponenti della minoranza consiliare: è il caso del rappresentante del M5S, Massimiliano Bindocci, che ha voluto sottolineare come "La Pierotti, già non riconfermata assessore, si è dimessa per andare ad accettare un nuovo incarico. L'augurio è che il nuovo arrivato a Palazzo Santini possa portare una ventata di novità".