Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 236
Mauro Rossi, segretario generale Fiom Cgil Lucca, interviene con una nota sulla situazione della Fabio Perini.
"Questa mattina - esordisce - si è svolta l'assembla dei lavoratori e delle lavoratrici della Fabio Perini Spa di Lucca, nel corso della quale abbiamo informato dell'avvio della procedura di licenziamenti collettivi, comunicatoci dalla Direzione Aziendale, per il sito di Calderara di Reno (Bo)".
"L'Azienda intende trasferire a Lucca tutta la produzione del Packaging con il conseguente licenziamento di 66 dipendenti operanti a Calderara (su 118 in totale). Il nuovo assetto organizzativo sarebbe la risposta ad una situazione che vede (da alcuni anni) lo stabilimento di Bologna perdere competitività sul mercato e di cui si sottolinea la pesantezza e la inefficienza strutturale ed organizzativa. L'assemblea dei lavoratori di Lucca ha proclamato, in solidarietà con i colleghi di Bologna, un'ora e mezzo di sciopero alla fine della Assemblea, con presidio sui cancelli".
"Si apre ora una fase molto delicata che seguiremo con estrema attenzione. Nei prossimi 75 giorni (previsti dalla procedura avviata) dovremo provare a trovare un accordo per ridurre al minimo i danni per i lavoratori che sono purtroppo pesantemente coinvolti. La trattativa si svolgerà a Bologna, dove è stata aperta la procedura, e vedrà protagonista la relativa Rsu ma noi dovremo cercare di dare una mano per far sì che l'esito possa essere quantomeno accettabile. Contemporaneamente, a noi spetta di chiedere immediatamente l'avvio di uno specifico tavolo per discutere e concordare le modalità circa il trasferimento effettivo di quelle nuove produzioni nello stabilimento di Lucca (professionalità richieste, spazi necessari, livelli occupazionali)".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 241
Il sindaco, insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, ha esposto sulla facciata di Palazzo dei Bradipi in via S. Giustina la bandiera arcobaleno, a significare la vicinanza e la solidarietà nei confronti delle vittime dell'aggressione omofoba avvenuta sabato scorso ad Altopascio.
L'iniziativa è stata promossa dal consigliere comunale Daniele Bianucci che è referente del sindaco per i diritti e va nella direzione del lavoro portato avanti in questi anni dall'amministrazione Tambellini per combattere il pregiudizio e sostenere i diritti di tutti i cittadini.