claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
13 Settembre 2023

Visite: 423

Quando si desidera inserire una pianta all’interno di una stanza, di un giardino oppure di uno spazio urbano, la scelta del vaso richiede un’attenzione particolare. È importante, infatti, orientarsi verso soluzioni in grado di garantire la crescita corretta delle radici e il giusto tasso di umidità al terriccio così come di valorizzare l’ambiente anche dal punto di vista estetico. Per conferire il giusto tocco di stile a qualsiasi spazio indoor e outdoor è possibile optare per un vero e proprio evergreen come i vasi rotazionali.

La realizzazione dei vasi rotazionali

I vasi rotazionali vengono creati mediante la tecnica dello stampaggio rotazionale, utilizzando materiale plastico, riciclabile o già in fase di riciclo, che viene polverizzato e inserito in un macchinario apposito.

Quest'ultimo, proprio attraverso la rotazione, compatta la polvere ricreando un prodotto dalla struttura omogenea e durevole nel tempo, robusta e resistente anche ai raggi UV grazie a pareti doppie.

Le resine termoplastiche impiegate, dunque, hanno il doppio compito di isolare perfettamente l'interno, proteggendo le radici della pianta da temperature estreme, e quello di offrire una resistenza unica a urti e shock termici.

Naturalmente, rivolgendosi ad aziende specializzate nella realizzazione di vasi rotazionali di qualità, come per esempio Pasquini & Bini, è anche possibile richiedere soluzioni personalizzate dal punto di vista dei colori, della forma e delle dimensioni.

Forme e colori dei vasi rotazionali

La forma del vaso rotazionale va ovviamente scelta tenendo conto delle necessità della pianta: alcune varietà, infatti, hanno radici profonde, che quindi hanno bisogno di uno spazio in verticale piuttosto esteso.

Altre ancora presentano radici che necessitano di respirare, quindi viene creato uno spazio tra la base e il terreno per consentire il passaggio d'aria, nonché il deflusso dell'acqua in eccesso che potrebbe farle marcire.

In ogni caso, i colori con cui si possono realizzare questi vasi sono molteplici e vanno dal classico terracotta al bianco e al nero, passando per tonalità più accese. Per quanto concerne le forme, poi, si possono ricreare fogge che richiamino la natura, le foglie, i fiori, soggetti bucolici o anfore.

Un vaso di grandi dimensioni realizzato con il roto-stampaggio può essere impiegato anche per l’arredo urbano, dato che è in grado di conferire a qualsiasi area - dalla piazza alla strada, passando per il giardino pubblico – un'eleganza discreta e d’impatto.

Naturalmente, lo stampaggio rotazionale permette di realizzare anche vasi di dimensioni più contenute, perfetti per valorizzare il giardino privato o una stanza della casa. In questo caso, la scelta della forma e del colore del vaso rotazionale potrà tenere conto anche dello stile dell’ambiente in cui andrà a inserirsi.

Infine, è bene ricordare che attraverso questa tecnica è possibile realizzare anche i sotto-vasi, che naturalmente andranno a richiamare lo stile del vaso nel colore e nelle finiture.

Un sottovaso di qualità permette di raccogliere in modo ottimale l'acqua in eccesso senza che la superficie (pavimento, tavolo o ambiente esterno) si possa bagnare. Il consiglio è quello di svuotarli assiduamente, così da evitare di attirare insetti come le zanzare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie