claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
02 Dicembre 2020

Visite: 100

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da una lettrice impegnata sul fronte politico da molto tempo a Lucca:

Scrivo la presente per comunicare i disservizi o meglio quanto siano irragionevoli e prive della ragionevolezza e del buon senso le procedure che l'Asl toscana nord ovest a Lucca attua per il tracciamento del Covid e delle persone che risultano positive. Come il buon senso imporrebbe, la positività dei pazienti non viene comunicata agli stessi in tempi ragionevoli in modo che in breve tempo  possano adottare eventuali precauzioni di carattere sanitario. La positività spesso viene comunicata dopo giorni, e questo mi induce a ritenere che con questo modo di operare l'Asl è corresponsabile della diffusione del Covid.

Perché l'Asl non comunica la positività ai pazienti entro 12-16 ore? Basterebbe una semplice telefonata.
Si può arrivare a comprendere che una comunicazione tempestiva può contribuire a non fare diffondere il virus? Si può comprendere che la mancata comunicazione può indurre le persone a ritenere di essere negative e quindi a mettersi in movimento?

Ritengo che questo non sia il modo opportuno di operare... Posso anche comprendere la mancanza di personale, ma certamente il compito di avvisare i pazienti con una semplice telefonata potrebbe essere svolto dai percettori del reddito di cittadinanza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie