claudio
   Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabiano d'arrigo
lettere alla gazzetta
06 Aprile 2025

Visite: 488

Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica. L'argomento erano i detriti conferiti nella cava Batano e il transito dei tir lungo le vie comunali della zona. C'erano da una parte Daniele Bianucci e dall'altra Marco Santi Guerrieri con alcuni loro supporters, che volutamente non volevano confrontarsi né  dialogare fra loro, ma pretendevano di imporre la propria visione. Di fronte a loro i pochi cittadini che dicevano, inascoltati, che a loro interessava risolvere i problemi e non le contrapposizioni politiche. Si chiedeva che venissero fatti maggiori controlli sui materiali  scaricati nella cava, che venissero fatti rispettare i limiti di velocità di 50 e 30, già esistenti, e soprattutto  che transitassero automezzi più piccoli lungo le strette vie della Stazione, di Balbano e anche di via di Poggio II. Richieste tutto sommato ragionevoli che il Comune di Lucca ma anche la ditta Varia non dovrebbero ostacolare  se hanno interesse per un benessere della cittadinanza e la tutela ambientale. Inoltre non si dovrebbe fare percepire alla cittadinanza l'imparzialità del Comune interessato solo al bene Comune e generale. È  vero che poche persone erano presenti a Balbano,  ma ciò  non significa che il problema è  trascurabile. Infatti il transito dei tir a pieno carico è un pericolo perché ci sono strettoia lungo via della Stazione e di Balbano,  ma anche all'interazione di via Sarzanese con via di Poggio II e lungo la via provinciale di Sant'Alessio, tutte vie transitate dai tir. Se, come tra l'altro è  stato riconosciuto, la precedente Amministrazione Comunale, quella guidata da Tambellini,  ha commesso errori rilasciando autorizzazioni alla ditta Varia, sta all'attuale Amministrazione,  quella a guida Pardini, rimediare agli errori. Questo richiede una buona  politica.     Prof. Fabiano D'Arrigo 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Spazio disponibilie

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie