claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Dicembre 2024

Visite: 705

Jasmine Paolini ha chiuso il 2024 con una stagione che l’ha consacrata come una delle tenniste italiane di maggior successo. La sua incredibile crescita è stata accompagnata, tra le altre cose, da una crescente attenzione anche nel mondo delle scommesse sportive, che hanno visto crescere il suo nome tra gli atleti più promettenti su cui puntare per i grandi tornei. Quest’anno, infatti, la Paolini ha dimostrato il suo valore a livello mondiale, raggiungendo traguardi che l’hanno messa al centro dell’attenzione non solo degli appassionati di tennis, ma anche degli sponsor e dei media. 

Un anno davvero speciale, insomma, che ha visto la tennista toscana segnare numerosi successi, a partire dal trionfo al WTA 1000 di Dubai. Con questa vittoria, Paolini ha consolidato la sua posizione tra le migliori al mondo, scalando il ranking WTA fino al quarto posto, il miglior piazzamento mai raggiunto da una tennista italiana, eguagliando Francesca Schiavone. Ma l’impresa sportiva di Jasmine Paolini non si è fermata qui: nel corso dell’anno ha anche raggiunto la finale di due dei tornei più prestigiosi del calendario tennistico, il Roland Garros e Wimbledon, dimostrando una costanza nelle prestazioni che l’ha resa una delle tenniste più temute sui campi da gioco. Seppur non riuscendo a conquistare la vittoria in questi due Slam, la sua presenza in finale è stata comunque un risultato storico, facendola diventare l’unica italiana capace di raggiungere due finali in Major differenti nello stesso anno. 

La sua tenacia e il suo spirito competitivo sono stati inoltre premiati con un’altra medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, conquistata nel doppio femminile insieme a Sara Errani. Questo trionfo ha rappresentato una vera e propria pietra miliare per il tennis italiano, che non aveva mai visto una medaglia olimpica d’oro in questa disciplina. Il successo di Paolini alle Olimpiadi ha aggiunto ulteriore valore al suo 2024, che è stato caratterizzato anche dalla partecipazione alle WTA Finals di Riad. Sebbene il suo cammino nel torneo si sia interrotto prematuramente al primo turno, Paolini ha comunque portato a casa circa 635mila euro, cifra che si somma ai guadagni provenienti da altre competizioni. 

Nel complesso, la tennista toscana ha accumulato ben 4,6 milioni di euro in premi durante il 2024, una cifra che evidenzia la sua crescita anche sul piano economico, oltre che sportivo. Il suo totale guadagnato, però, non si ferma a questi importi: grazie alla sua popolarità in crescita, Paolini ha visto aumentare notevolmente anche i suoi introiti extra-campo. 

Nuove sponsorizzazioni e contratti con marchi prestigiosi hanno fatto lievitare i suoi guadagni a circa 930mila euro, portando il suo reddito complessivo a 5,7 milioni di euro per l’anno solare 2024. Questo risultato la pone tra le atlete italiane più remunerate, dimostrando come il tennis possa essere anche una carriera redditizia per chi riesce a raggiungere i vertici dello sport mondiale. 

Il successo di Paolini, e la sua rilevanza mediatica, hanno anche contribuito ad accrescere l’interesse per il tennis, facendo crescere ulteriormente la popolarità di questo sport tra gli appassionati di sport. Paolini ha, infatti, guadagnato un’importante reputazione come tennista di alto livello e la sua costanza nelle performance, la sua capacità di raggiungere finali importanti e vincere titoli ha fatto di lei un nome da seguire nelle principali competizioni. Nonostante alcuni passi falsi, come l’eliminazione prematura alle WTA Finals, Paolini ha dimostrato un’abilità fuori dal comune nel rialzarsi e continuare a lottare, segnando una stagione memorabile per il tennis italiano. 

Il 2024 di Jasmine Paolini, insomma, non è solo la storia di una tennista che ha superato ogni aspettativa, ma anche il racconto di come l’impegno, la determinazione e il talento possano portare a raggiungere traguardi straordinari, sia sul piano sportivo che economico. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie