claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
05 Luglio 2023

Visite: 1033

È stato recentemente pubblicato un rapporto di un’indagine statistica sul gioco d’azzardo in Italia, che complessivamente vede un aumento della spesa complessiva, ma un numero di giocatori più basso. Questo è il profilo che ha evidenziato l’Eurispes all’interno del Rapporto Italia 2023, dove si evidenziano anche dei fenomeni sociali da non trascurare, come ad esempio il crescente numero di giocatori a conoscenza di circuiti illegali.

Il gioco online, sempre più sicuro

In questo quadro, si registra per la prima volta il sorpasso del gioco online rispetto a quello in presenza. Questo è un elemento da non sottovalutare, poiché il gioco online rappresenta il modello più evoluto capace di contrastare i circuiti illegali. Infatti, i casinò online e i siti di scommesse online in Italia autorizzati da ADM offrono i più alti standard di trasparenza, sicurezza ed equità. Le norme relative agli RTP delle slot online, ad esempio, sono molto rigide e vedono gli RTP online molto più alti rispetto a quelli delle slot fisiche. Inoltre, sugli RNG (Generatori di Numeri Casuali) vi sono costanti controlli di società indipendenti esterne.

Non è un caso, quindi, che quelli autorizzati da ADM siano nel tempo divenuti i siti di casinò preferiti in Italia anche rispetto alle proposte di gioco in presenza tutt’ora molto popolari. In termini numerici, mentre la raccolta fisica arriva a 14 miliardi, la raccolta per il gioco online arriva a 70 miliardi, pari al doppio rispetto all’anno precedente.

Gratta e vinci e Superenalotto intramontabili, ma altri no

Tra i vari giochi tradizionali, l’Eurispes registra un divario sempre più ampio tra l’accoppiata gratta e vinci e SuperEnalotto, che vanno fortissimo, e tutti gli altri giochi. Quando è stato chiesto “a quali di questi giochi legali con vincita in denaro giochi?” il 52% ha risposto “Qualche volta” ai gratta e vinci. Seguono appena sotto il 40% le lotterie e il SuperEnalotto. Tuttavia, il 17% ha risposto “sempre” parlando di Lotto o SuperEnalotto.

Al contrario, altri giochi come l’ippica vanno sparendo, mentre il bingo sembra aver esaurito la sua fiamma.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie