Rubriche
Aborto e omofobia, la corte costituzionale fa chiarezza
Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 91
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Moreno Bruni, ex amministratore del comune di Lucca, in merito alla decisione di rinviare al 2021 l'edizione di Murabilia:
"L’emergenza Coronavirus che ha colpito il paese merita di essere monitorata con attenzione e i dati di questi giorni ci invitano a tenere alto il livello di guardia. Anche il nostro territorio non esula da questo impegno e chi governa è chiamato a prendere delle decisioni, seppur difficili ma la sensazione che si percepisce a livello locale come a livello nazionale, è che si preferisca, invece, stare immobili, senza agire, meglio “non fare”.
La notizia del rinvio di Murabilia al prossimo anno lascia sbigottiti e amareggiati non solo gli operatori ma anche i tanti appassionati di questa manifestazione. Il danno economico ad albergatori e ristoratori con la cancellazione dell’iniziativa è evidente ma quello che più stupisce è che non si sia riusciti, in oltre quattro mesi, ad organizzare un evento all’aperto nel grande spazio verde delle mura urbane. Nelle settimane scorse abbiamo letto dichiarazioni di assessori che si prodigavano a spiegare le grandi iniziative del settembre lucchese per nascondere l’assoluta mancanza di eventi nei mesi estivi, dove la città, vuota e triste, vede gli operatori lasciati da soli davanti ai danni economici causati dal covid-19. Se si esclude qualche piccolo intervento di sostegno alle attività, per il resto è notte fonda, poca promozione e mi permetto, per quanto visto, di dubbia efficacia, nessun evento di richiamo e scarse iniziative per invogliare la permanenza dei pochi turisti presenti.
Tornando a Murabilia, è curioso che lo strabiliante settembre lucchese inizi con la cancellazione di una manifestazione consolidata e diventa interessante capire il reale motivo dell’annullamento perché risulta difficile credere che non sia possibile organizzare, in sicurezza, un evento all’aria aperta con un numero limitato di visitatori, negli ampi spazi delle mura urbane. Paura di un flop di presenze, ritardo nell’organizzazione o poco interesse per questo tipo di eventi? Se la risposta fosse quest’ultima dovremo preoccuparci molto perché la città vive di tante specificità che non si possono riassumere in due o tre eventi l’anno.
Certo, la situazione di abbandono in cui versano il museo del fumetto e il museo della città Must, ormai definitivamente smantellati, la situazione di degrado delle mura urbane con i suoi splendidi sotterranei, la cancellazione di tante iniziative minori, lo scarso impegno nella promozione turistica non fanno sperare in un futuro prospero e di sviluppo del commercio lucchese e, i dati delle chiusure di tante attività commerciali, sono lì a dimostrare questa sfiducia e scoramento in un’amministrazione immobile e inadeguata per Lucca".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 88
EURO 180.000 - Un piccolo angolo di paradiso collocato sulla prima collina di Lucca, a soli 6 chilometri dalle mura, in uno splendido contesto collinare luminoso e silenzioso, vendiamo in esclusiva un bellissimo appartamento inserito in un fabbricato colonico (cascina, rustico, casale) interamente ristrutturato con gusto e con ottimi materiali a creare un piccolissimo condominio.
L'edificio principale è inserito all'interno di un contesto recintato accessibile da cancello automatico . Resede esclusiva di circa 200 mq, ampio parcheggio contornato da un bel giardino condominiale sul quale insiste in posizione appartata la piscina.
L'appartamento,posto al secondo e ultimo piano si compone di ingresso autonomo da loggia comune,soggiorno di ingresso con angolo cottura, bagno con doccia, camera matrimoniale, lavanderia. Viene proposto arredato. Le finiture sono pari al nuovo,eleganti,con pavimentazioni in cotto e soffitti con travi in legno e cotto. Termosingolo. Idoneo per residenza o anche per investimento a reddito per locazioni turistiche.
https://www.essegi.lucca.it/it/immobile/3334/appartamento-lucca-trecancelli-ia03487
Back Office
ESSEGI IMMOBILIARE SRL
Viale Pacini 115
55100 Lucca
(+39)0583-492604