Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 82
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione del Comitato Viabilità&Ambiente di Pontetetto e una foto allegata alla nota.
"Un pollaio sul piazzale della Chiesa, uno stambugiotto grigio in cemento armato di cui non si conosce la paternità e in definitiva, anche per una residua fiducia nell'amministrazione comunale, speriamo non sia dedicato all'allevamento; resta comunque il fatto che a qualsiasi cosa sia destinato è orripilante ed impatta notevolmente sulla facciata della chiesa ed il bel campanile. La nostra speranza è che la svista di qualche poco attento funzionario venga prontamente corretta".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 92
Chi ha un lavoro dipendente, con contratto a tempo indeterminato, ha diverse opportunità per quanto riguarda i prestiti. Lo stipendio infatti può essere utilizzato come garanzia, come avviene ad esempio con la cessione del quinto. Per chi è già titolare di una cessione del quinto dello stipendio e ha necessità di ulteriore credito esiste il prestito con delega, il prestito ideale per i lavoratori dipendenti. Cerchiamo di capire come funziona e chi lo può richiedere.
Un prestito semplice
Quando si richiede un finanziamento, in molti casi è necessario indicare alla banca cui ci si rivolge la motivazione per cui si impiegheranno i fondi ricevuti. Questo avviene ad esempio quando si accende un mutuo: si chiedono dei fondi per l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione, su cui in genere si accende anche un’ipoteca. Alcune tipologie di finanziamento invece non richiedono di indicare alcun tipo di motivazione, sono i cosiddetti prestiti non finalizzati. Sono di questo genere i prestiti personali, per ottenere i quali è però necessario avere un certo tipo di credenziali. Il prestito con delega è un finanziamento non finalizzato, che permette di ottenere piccole cifre senza specificare il motivo per il quale saranno impiegate, inoltre è lo stipendio che si percepisce a fungere da credenziale.
Come funziona
Il prestito con delega è anche chiamato doppio quinto; solitamente, infatti, lo richiedono coloro che hanno già in atto un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, ma necessitano di liquidità ulteriore. I prestiti con cessione del quinto sono infatti regolamentati da precise leggi, che prevedono anche un massimale nella cifra richiedibile, che è correlato allo stipendio che si percepisce mensilmente. Con il prestito in delega questa cifra si può aumentare di ulteriori somme, la cui entità varia a seconda della banca presso cui lo si richiede. In sostanza la rata massima mensile, costituita dalla somma delle rate dei diversi prestiti, è, al massimo, pari a due quinti dello stipendio, in altre parole il 40%. Con un massimo di 120 rate mensili la cifra ottenibile è decisamente elevata.
Chi lo può richiedere
Questo tipo di prestito può essere richiesto da lavoratori dipendenti che siano in possesso di un contratto a tempo indeterminato. Questo perché il pagamento della rata mensile è demandato al datore di lavoro, che di fatto “gira” parte dello stipendio all’istituto debitore, invece di versarlo al proprio dipendente. I lavoratori con contratto a tempo determinato possono occasionalmente ottenere il prestito con delega, ma solo nei casi in cui il periodo di ammortamento termini prima dello scadere del contratto di lavoro.
Vantaggi
Il principale vantaggio offerto da questo tipo di prestito consiste nella possibilità di ottenere cifre di denaro elevate, a interessi non troppo alti e senza precise motivazioni, ipoteche o garanzie simili. Inoltre il contraente può rinegoziare il prestito in delega prima del suo scadere naturale, recuperando gli interessi non maturati, evitando quindi spese eccessive grazie al termine anticipato del periodo di ammortamento.