Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 140
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di ringraziamento delle organizzazioni sindacali Sappe, Osapp, Uilpa, FnsCisl, Cnpp-Fsa, Uspp e Sinappe per la gestione dell'emergenza Covid all'interno della casa circondariale di Lucca.
"Nel corso degli ultimi mesi il nostro paese ha attraversato un periodo difficile e drammatico a causa dell’epidemia COVID19, del quale soffriamo ancora le gravi conseguenze. Il rapido e inaspettato diffondersi epidemico del COVID19, ha creato un grande disorientamento iniziale, dovuto al fatto che non eravamo pronti ad affrontare una pandemia di tale portata, così virulenta e micidiale.
Di fronte a questo drammatico contesto, il sistema penitenziario ha dovuto affrontare situazioni ancora più complesse, dovendo garantire e tutelare la salute e la sicurezza del personale e della popolazione detenuta, mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza.
In questo contesto generale si deve dare atto al Dirigente della Casa Circondariale di Lucca di aver saputo gestire con oculatezza l’emergenza ed operando scelte nell’immediatezza lungimiranti, (dotando il personale dei dispositivi di protezione individuale) ancor prima delle disposizioni dipartimentali.
Le scriventi OO.SS. desiderano ringraziare la Dr.ssa Savoca per lo sforzo ed il forte impegno dimostrato, dando prova di grande professionalità, salvaguardando la salute di ogni singolo lavoratore ed indirettamente della collettività".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 184
Il mondo del lavoro è un contesto che cambia in continuazione, in funzione delle modificazioni sociali, delle esigenze nuove della popolazione e del progresso tecnologico.
Non solo, in molti casi il tessuto della società, e quindi anche l’ambito lavorativo, possono cambiare in base alle crisi politiche, ai cambi di governo e alle conquiste raggiunte in ambito legislativo. Senza contare, chiaramente, le aree geografiche. In base alle zone del mondo anche le attività professionali sono diverse, adattate ai diversi contesti nelle quali si sviluppano.
Ad oggi è certamente possibile fare un’analisi piuttosto accurata di quelle che sono, in linea di principio, le professioni più in voga degli ultimi anni.
Come non citare l’ambito informatico per esempio: tutto quello che ha a che fare con la tecnologia, con le elaborazioni al computer, con il progresso e quant’altro rappresenta un baluardo del mondo lavorativo attuale. Oggi i giovani si specializzano in modo sempre più approfondito e specifico in questo genere di ambiti vista anche l’alta richiesta di figureprofessionali adeguate.
Un altro ambito che gode tuttavia della medesima richiesta è sicuramente quello che fa capo all’enogastronomia e più in generale al mondo della ristorazione, delle strutture ricettive e dell’intrattenimento.
Si tratta di una sfera molto ampia del mercato, nonché in costante crescita. Nonostante i cambiamenti e le peculiarità di ogni paese, lavorare in ristoranti e alberghi è sempre un territorio fertile, dove la richiesta di figure professionali non manca mai.
Per intraprendere questo tipo di carriera, però, è fondamentale fare un percorso di studi adeguato che non tutti hanno la possibilità di fare in modo canonico. Molti per esempio decidono di fare questo percorso in età avanzata, o magari hanno bisogno di farlo ma hanno già una famiglia o delle attività pregresse. In questi casi si potrà valutare di prendere un diploma alberghiero on line. Vediamo qualche dettaglio in più a riguardo.
Un percorso ricco di soddisfazioni
Decidere di frequentare una scuola alberghiera, se è quella la propria inclinazione e il proprio desiderio, è sicuramente una scelta giusta che porta a moltissime soddisfazioni.
Come detto, la richiesta di questo tipo di figure è costantemente alta, quindi il rischio di disoccupazione in questo specifico ramo lavorativo è decisamente inferiore a molti altri.
Certo, per arrivare ai traguardi desiderati c’è bisogno di studio e impegno. Ecco perché un diploma alberghiero conseguito in via telematica consente di poter ottimizzare i propri sforzi e studiare in modo adeguato senza dover sacrificare tempo alla famiglia o alle proprie attività.
Perfetto per chi ha già intrapreso questa carriera
Non tutti coloro che decidono di diplomarsiall’alberghiero sono “digiuni” di esperienze in questo settore. Moltissime persone iniziano facendo gavetta nei ristoranti o negli alberghi pur non avendo un’adeguata preparazione didattica.
Questa è senz’altro un’ottima “scuola” di vita, che aiuta certamente a imparare i fondamentali, tuttavia non consente di poter evolvere e aumentare le proprie competenze e quindi fare carriera in questo settore, cosa che un diploma alberghiero garantisce a chiunque decida di affrontare questo percorso.