Rubriche
L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 89
Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste breve riflessione sull'attuale ruolo dell'opposizione politica in questo paese a firma del direttore di Imola Oggi Armando Manocchia:
Ciao direttore,
è paraculaggine o qualcosa di peggio? Se la opposizione vuole davvero risollevare le sorti di questo Paese (impresa più impossibile che ardua), e se davvero vuole evitare una guerra civile che si potrebbe profilare da qui a pochi mesi, l'unica cosa sensata che deve fare è abbandonare commissioni, cabina di regia e PARLAMENTO. LASCIARE soli quei servi traditori dei poteri e paesi altri, e smettere di dare parvenza di democrazia a una dittatura conclamata.
È l'unico modo per mettere alla gogna politica, mediatica e diplomatica internazionale un governo occidentale, peraltro, abusivo che con la scusa di una emergenza sanitaria ha fatto un colpo di stato e instaurato una dittatura. La manifestazione sa molto di paraculaggine. Ci sono milioni di individui che non tollerano più questa situazione e la complicità, perché di questo si tratta, di questa minoranza che sarebbe maggioranza con le elezioni. Qui si sta scherzando col fuoco.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 89
Tante regioni d'Italia hanno una storia centenaria legata alla produzione della birra. Per questo motivo, negli anni sono nati numerosi eventi, sagre, fiere e festival della birra, in cui è possibile degustare, acquistare e scoprire i segreti di tantissime varietà di birra diverse. Da nord a sud le opzioni sono così tante che gli amanti della bevanda a base di luppolo potrebbero non sapere dove andare.
La soluzione potrebbe essere quella di partecipare letteralmente a ogni evento disponibile. Nonostante ciò, questo è impossibile per molti per mancanza di tempo o per i costi troppo elevati. Per questo motivo, abbiamo deciso di stilare una lista dei 5 migliori festival della birra in Italia secondo noi, imperdibili per tutti coloro che non vogliono semplicemente stare a casa in compagnia del loro boccale e spillatrice per birra, ma desiderano vivere le emozioni uniche che solo un festival può dare.
I migliori festival della birra in Italia
In tutta la regione italiana si possono trovare numerosi eventi dedicati alla birra. Da piccole sagre locali supportate dai produttori artigianali a grandi festival sponsorizzati dai brand di spicco del settore, le opzioni disponibili sono davvero tantissime. Qui abbiamo raccolto 5 dei migliori festival della birra organizzati ogni anno:
Birraio dell’anno
Il festival per premiare il birraio dell’anno è senza dubbio l’evento con maggiore rilevanza in tutto il territorio italiano. Organizzato da Fermento Birra, l’idea è quella di premiare il miglior produttore di birra artigianale dello stivale. L’ingresso al festival è a pagamento, tuttavia spesso il prezzo del biglietto include delle degustazioni gratuite. Solitamente è possibile trovare oltre 150 birre artigianali che vengono votate da una giuria composta da esperti del settore.
La birra, ovviamente, è la protagonista di tutto il festival, tuttavia all’interno è possibile trovare anche una ricca selezione di street food, perfetto per accompagnare il boccale. L’evento si tiene a gennaio nel Teatro ObiHall di Firenze.
Roma Beer Festival
La capitale d'Italia nel mese di ottobre diventa un punto di incontro dei migliori birrai artigianali di Italia ed Europa, con oltre 50 tipi di birre selezionati. Il Roma Beer Festival è organizzato da Publigiovane, Fermento Birra e il bar Ma che siete venuti a fà e ogni anno conta migliaia di visitatori. L’entrata è a pagamento, così come i vari assaggi di birra.
La birra è accompagnata da diverse proposte gastronomiche e culinarie, oltre che numerosi percorsi di degustazione. Il festival si tiene nel Salone delle Fontane dell’Eur.
Genova Beer Festival
Nel capoluogo ligure viene messo in scena uno dei festival più interessanti soprattutto per coloro che amano la cucina di questa regione. Oltre 100 birre artigianali vengono accompagnate da piatti della tradizione locale, rendendo l’esperienza un vero must per ogni intenditore e appassionato. Oltre alle birre artigianali locali, spesso vengono invitati ospiti di altre regioni e internazionali.
Questo festival della birra si tiene nella Villa Durazzo Bombrini. Anche in questo caso l’ingresso è a pagamento ed è necessario acquistare dei gettoni per assaggi e degustazioni.
Pils Pride
L’ultimo festival che pensiamo sia imperdibile per gli amanti della birra è il Pils Pride. In questo caso l’evento è dedicato esclusivamente alle birre pils, tuttavia essendo ad ingresso libero attira veramente tanti visitatori ogni anno. Le degustazioni e i boccali sono a pagamento, tuttavia può essere un’ottima soluzione per coloro che vogliono risparmiare dato che non è necessario acquistare un biglietto di entrata.
Organizzato dal Birrificio Brewpub di Lurago Marinone nel mese di maggio ogni anno conta circa 20 pils italiane e internazionali. Un evento perfetto per coloro che amano questo tipo di birra. Completano l’atmosfera pietanze per tutti i gusti e musica dal vivo.