Rubriche
Aborto e omofobia, la corte costituzionale fa chiarezza
Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 467
Una barba ben curata, bella e in salute può essere fonte di orgoglio per un uomo. D’altra parte, una barba in cattive condizioni può fare sentire la persona a disagio. La barba è sempre più simbolo di stile. D’altra parte, ci vogliono pazienza e dedizione per mantenerla senza in buono stato ed evitare l’insorgenza di problemi che ne vanno a intaccare l’aspetto.
Quali sono quindi gli errori da evitare per poter fare sfoggio di una barba sana e rigogliosa? Andiamo a scoprirlo.
Trascurare la pelle sotto la barba
A volte ci si concentra molto sui peli della barba finendo per trascurare la pelle sottostante. Scarsa pulizia o poca idratazione potrebbero causare dermatiti, irritazioni e forfora della barba. Prendiamoci quindi il tempo per pulire a fondo e idratare la pelle sottostante grazie all’utilizzo di detergenti e creme specifiche per questo utilizzo. Non adoperiamo prodotti generici che potrebbero risultare troppo aggressivi e finire con aggravare ulteriormente la situazione. Nel caso in cui dovessero presentarsi problemi dermatologi persistenti, consigliamo di contattare al più presto un dermatologo.
Trascurare la pulizia quotidiana
Il lavaggio quotidiano è un passaggio che non può essere trascurato. Una pulizia approfondita eviterà l’accumulo di batteri, forfora e sporco. Anche in questo caso sarà essenziale scegliere uno shampoo per la barba e non uno shampoo per capelli o un normale bagnoschiuma, che potrebbero rendere i peli secchi e disidratati. Assicuriamoci anche di risciacquare con cura la barba dopo l’utilizzo del detergente.
Lasciarla troppo incolta
Una barba di media lunghezza ha bisogno di essere continuamente regolata. Lasciandola crescere in maniera eccessiva senza intervenire con le forbici o con una macchinetta per regolare inizieranno a presentarsi grovigli e nodi che trasmetteranno una sensazione di trascuratezza. Le opzioni a tal riguardo sono due: possiamo acquistare una macchinetta per la regolazione per la barba e imparare a usarla o recarci almeno una volta a settimana dal nostro barbiere di fiducia.
Dimenticarsi di idratare e nutrire i peli
Una barba ben idratata risulta morbida e ci aiuterà a prevenire secchezza dei peli e prurito. Esistono in commercio numerosi balsami e oli che vengono applicati immediatamente dopo il lavaggio. Ci sono anche degli integratori alimentari che possono contribuire a migliorare l’aspetto della nostra barba. Assumere gli integratori barba migliori renderà il suo aspetto davvero impeccabile
Trascurare uno stile di vita sano ed equilibrato
Il buon riposo, una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e proteine, associati a del sano esercizio fisico, saranno un vero e proprio toccasana per la nostra barba. Per quanto dipende da noi, cerchiamo di evitare lo stress, nemico della salute in generale e, di conseguenza anche della nostra barba.
Pettinare in modo troppo energico
Utilizzando un pettine a denti stretti in maniera troppo energica corriamo il rischio di strappare alcuni peli, irritando la pelle sottostante. Scegliamo quindi una spazzola con denti larghi e pettiniamola con delicatezza, stimolando in questo modo la circolazione sanguigna, che a sua volta rinforzerà i peli.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2573
Quando ho partecipato al programma televisivo "Il ristorante" nel 2004, ho avuto una forte attrazione per Tina Cipollari.
- Galleria: