Rubriche
Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 547
Nell’ambito della biancheria della biancheria per la casa vi sono alcuni capi che rientrano a pieno diritto nell’ampia categoria dei cosiddetti “complementi di arredo”: i cuscini e le tende. Si ricorda che con l’espressione complementi d’arredo si fa riferimento a tutti quegli oggetti che, insieme ai vari mobili, servono a rifinire e completare l’arredamento di un ambiente. Un complemento d’arredo personalizza una stanza, ne migliora l’estetica e spesso anche la funzionalità.
2.Cuscini: un elegante complemento per il salotto e la camera da letto
I cuscini d’arredo sono dei complementi molto utilizzati per dare quel tocco in più a una stanza. Ovviamente possono essere inseriti in vari ambienti domestici, ma più frequentemente sono utilizzati nella camera da letto e in salotto.
Ovviamente è necessario puntare su dei cuscini d'arredo eleganti realizzati con tessuti di alta qualità; sull’e-shop di Ferò Milano, azienda italiana specializzata nella vendita di biancheria di lusso per la casa, si trovano articoli in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti. Le proposte dell’azienda si caratterizzano per il design made in Italy e per l’alta qualità e raffinatezza dei tessuti e delle lavorazioni.
Per quanto riguarda la camera da notte, è necessario fare una scelta ben ponderata; relativamente al numero, possiamo dare un’indicazione di massima: quattro cuscini nel caso di un letto matrimoniale, due grandi e due più piccoli. Se il letto è singolo saranno sufficienti due cuscini medi; meglio non appesantire. La sistemazione tradizionale prevede che i cuscini più piccoli vengano appoggiati a quelli più grandi. Per la scelta del tessuto non c’è che l’imbarazzo della scelta: cotone percalle, raso cotone, misto seta, velluto ecc.
Per quanto riguarda il salotto, i cuscini vengono di norma posizionati sul divano e sulle poltrone; per il numero il suggerimento classico è il seguente: cuscini in numero dispari superiore di uno o di due rispetto al numero di posti disponibili sul divano (divano a tre posti: cinque cuscini). Anche in questo caso Ferò propone una grande varietà di tessuti: doppia garza, velluto, seta, misto seta ecc.
Per quanto concerne infine la sistemazione, c’è la massima libertà. Alcuni optano per lasciare vuota la zona centrale, altri riempiono il divano sistemando i cuscini più grandi in posizione laterale e gli altri in posizione centrale.
3.Tende: qualche consiglio per sfruttarle al meglio
Le tende sono dei complementi d’arredo in grado di migliorare notevolmente la raffinatezza di una stanza; una tenda può essere inserita in qualsiasi ambiente della casa rendendolo sicuramente più elegante, pensiamo per esempio a delle tende nella camera da letto oppure in salotto. Peraltro, oltre all’indubitabile presenza scenica, una tenda è anche utile per conferire una maggiore privacy alla stanza e anche proteggerla in alcuni momenti dai diretti raggi del sole. A scopi di arredamento si possono scegliere tessuti di vario tipo; molto belle e raffinate per esempio sono le tende in lino e quelle in seta; il velluto è un’altra opzione particolarmente elegante.
Ovviamente, la scelta del tessuto, del colore e del design dipende dallo stile della stanza; in una camera da letto è consigliabile ricercare la massima armonia con la biancheria per il letto (copriletto, trapunta, lenzuola ecc.). Per quanto concerne le dimensioni, è consigliabile farla arrivare al pavimento perché le tende corte fanno sembrare più piccola una stanza; la larghezza dovrebbe essere perlomeno 1,5 volte quella della finestra perché la fa sembrare più larga.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1154