Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 745
Da sempre la Champions League è la più grande manifestazione per club dato che partecipano tutte le squadre più forti d’Europa sfidandosi in match entusiasmanti, che attirano l’attenzione di appassionati e agenzie di scommesse come lottomatica better, esperti nella quotazione di gare molto spesso con risultati imprevedibili.
Tutte le 32 società partecipanti scendo in campo con il sogno di alzare la coppa dalle grandi orecchie, con la finale che quest’anno verrà giocata il 10 Giugno 2023 nello stadio Ataturk di Istanbul, Turchia.
Analizzando le quote le squadre favorite sono Manchester City (3,25), Paris Saint Germain (6), Bayern Monaco (6,5), Liverpool (8,5) e Real Madrid (10)
I campioni d’Italia del Milan, l’Inter, la Juventus e il Napoli sono le quattro squadre che rappresenteranno il nostro paese in questa importante manifestazione continentale.
Milan
I rossoneri di Stefano Pioli, inseriti nel girone E se la dovranno vedere con Chelsea, Dinamo Zagabria e il Red Bull Salisburgo. Sulla carta il diavolo dovrebbe giocarsi il primo posto nello scontro diretto con il Chelsea, ma attenzione a non sottovalutare le squadre avversarie. I croati della Dinamo daranno il tutto per tutto, soprattutto quando avranno la possibilità di giocare in casa davanti a migliaia di sostenitori pronti a incitare la squadra per oltre 90 minuti. Perdere punti a Zagabria, potrebbe essere un rischio nel cammino del girone e lo sa bene il Chelsea che ha perso all’esordio, risultato che ha portato, quasi inaspettatamente all’esonero di Thomas Tuchel, allenatore che proprio con i londinesi aveva vinto la Champions League nel 2021.
La squadra austriaca invece può contare su un colosso aziendale che gestisce il club in maniera lungimirante, con l’obiettivo di costruire una squadra giovane e ricca di talento, puntando su giocatori pronti ad affacciarsi nell’elite del calcio europeo, con la voglia di stupire e mettersi in mostra, a maggior ragione in partite come queste.
Il Milan quindi non deve avere cali d’attenzione, scendendo in campo con la voglia di vincere ogni partita e qualificarsi primo nel girone (quota a 2.15) per evitare incroci complicati già dagli ottavi pescando un avversario più morbido. Il diavolo ha da sempre familiarità con questo torneo, dato che il club ha in bacheca 7 titoli. La vittoria dell’ottavo, viene quotato a 40
Inter
Adesso è il momento di guardare in casa nerazzurra con Simone Inzaghi e i suoi giocatori che non sono stati molto fortunati nel sorteggio dato che sono stati inseriti nel girone C con Barcellona e Bayern Monaco, due delle possibili favorite.
L’Inter ha come obiettivo minimo il terzo posto, a vantaggio del Viktoria Plzen, squadra ceca destinata a chiudere il girone probabilmente senza collezionare neanche un punto, ma la speranza è quella di ribaltare il pronostico a svantaggio di una delle due favorite.
La vittoria del girone viene quotata dopo due partite a 12 mentre un trionfo in finale ha una quota decisamente alta (50) la maggiore delle quattro italiane.
Juventus
Max Allegri, allenatore della Juventus, probabilmente non sbaglia ha dire che la sfida con il Benfica sia la partita più importante del girone, Se il Psg sembra un gradino sopra le altre concorrenti, la squadra bianconera dovrà fare attenzione ai lusitani, squadra che ogni anno riesce a scoprire nuovi giocatori, sopperendo senza troppe difficoltà a cessioni illustri ( ad esempio quest’anno è stato ceduto al Liverpool l'attaccante Nunez)
Come vittima sacrificale dovrebbero essere gli israeliani del Maccabi Haifa, da parecchi anni fuori da questa competizione.
Per la Juventus la Champions League si è dimostrata spesso una vera e propria ossessione con il mister livornese che ha subito la beffa di essere sconfitto in due finali su due chissà che la terza sia la volta buona per far esultare un popolo che aspetta da anni questa gioia.
Guardando la rosa della squadra, forse questo non sarà l’anno buono e la Juventus non è tra le favorite (40) ma, mai dire mai.
Napoli
Il Napoli probabilmente, tra le 4, è la squadra italiana che punta molto sul bel gioco e alla prima partita Klopp ha imparato la lezione uscendo dal San Paolo con un netto 4 a 1.
Questa vittoria autorizza la piazza a pensare in grande, ma attenzione a non sottovalutare avversari sulla carta ad un livello inferiore come Ajax e Rangers.
La vittoria della Champions League sarebbe una prima volta storica per gli azzurri e viene quotata 40 dai bookmakers.
Spalletti sta insegnando alla squadra i suoi principi e chissà che attraverso il lavoro non possano arrivare grandi trionfi sia in Italia sia in Europa
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 542
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questo intervento del vignettista Alessandro Sesti, in merito ai due eventi tenuti a Lucca sull'emigrazione lucchese.
Il settembre è il mese dove tradizionalmente le vicende dell’emigrazione lucchese trovano occasioni ulteriori di visibilità e di riflessione.
Due eventi, quest’anno, hanno contribuito a rinnovarne la memoria storica: la bella mostra “Le navi di carta” proposta dalla Fondazione “Paolo Cresci” per la storia dell’emigrazione italiana, in corso a Palazzo Ducale e le annuali cerimonie di riconoscimenti agli eredi ( sempre più rari) di emigrati lucchesi all’estero, proposta dall’associazione “Lucchesi nel Mondo”.
Due eventi di due istituzioni che, a diversi livelli, parlano la stessa lingua sui temi della memoria storica, che mi parrebbe logico riunissero le loro finalità statutarie con i loro patrimoni di conoscenze facendoli confluire, magari, in una istituzione unica con il grande progetto comune di un museo stabile dell’emigrazione lucchese e italiana che vada ad ampliare e arricchire l’attuale Museo “Paolo Cresci” la cui sede è ormai in difficoltà ad accogliere perfino le donazioni che gli si propongono.
Un nuovo museo stabile quindi, moderno e unificante, da collocarsi in uno dei tanti spazi vuoti della città di Lucca, dove si raccontino alle nuove generazioni le grandi e variegate vicende dell’emigrazione che ha subito e subisce continue evoluzioni.