Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 565
Lucca con le differenti manifestazioni che propone, è diventata una meta molto gettonata, tanto che ha un pubblico multi sfaccettato che si reca sul suo territorio sia per prendere parte alle iniziative che per godere della bellezza delle terre circostanti. Una delle manifestazioni che la cittadine promuove come un fiore all’occhiello è il Lucca Comics che è una delle fiere più importanti d'Italia e gettonate per gli amanti dei videogiochi.
Questa fiera, nel corso degli anni ha avuto uno sviluppo sostanziale aprendo le sue porte anche a tematiche affini e limitrofe al mondo dei videogiochi intesi come linguaggio e cultura popolare.
Quando a Lucca parte il festival: giorni di divertimento ma anche cultura
Durante lo svolgimento del Lucca Comics, per differenti giorni, la città viene invasa da ogni tipologia di persona: dai nerd amanti dei videogiochi a cosplay fino a semplici curiosi. I visitatori sono sia a livello nazionale che internazionale, oramai si parla anche inglese in questo festival: se si vuole avere maggiori contatti meglio sapere l’inglese e farsi trovare pronti.
Il Lucca Comics di quest'anno mostra la sua evoluzione in un vero e proprio festival che incorpora il concetto di linguaggio come realtà in trasformazione e trasversale a varie discipline. Oltre alla cultura pop dei videogames, affinché quella affine dei fumetti ma spazia anche in progetti diversi.
Le iniziative di Lucca Comics fra consapevolezza dell’ambiente e scouting
Le varie iniziative che si trovano quest’anno vanno a toccare anche degli ambiti di tipo educazionale e scouting. Una delle attività di Lucca Comics si chiama a Caccia di Storie ed è attiva del 2017. Questa attività è una forma di scouting per quelli che sono i giovani nuovi scrittori. Si cerca quindi penne che possano diventare i futuri grandi nomi della letteratura italiana.
Imparare e crescere resta uno dei leitmotiv di questa fiera, tanto che quest'anno sposerà il progetto BluTube che viene presentato sotto una forma ludica di gioco. Il reale fine di questa attività è sensibilizzare bambini e ragazzi, coinvolgendo le famiglie stesse, alla conoscenza del processo idrico, al fine di ottimizzarne l'utilizzo.
Lucca Comics e le scuole
Un'altra iniziativa legata all'aspetto educazionale, che viene sponsorizzata da Lucca Comics di quest'anno, si chiama L'Ora di Lezione non Basta. In che cosa consiste? Questa è un'iniziativa che tende a contrastare la povertà culturale. Per far questo viene messo a disposizione delle varie scuole, che si uniscono in una sorta di comunità, del materiale didattico anche innovativo di libera fruizione.
Una bella mossa per rendere la cultura non più appannaggio di chi può ma investimento nelle giovani menti che saranno la vera ricchezza del futuro e di un mondo che deve evolversi e migliorare.
Un festival a tutto tondo rivolto ai futuri cittadini del mondo
Si sta quindi parlando di una fiera ma che diventa anche un Festival e un momento propositivo con varie sfaccettature.
Differenti forme di linguaggio il fumetto e l'illustrazione nei ragazzi, la scrittura, a cui è legato un concorso, ma anche l'educazione vocale espressa con il canto, diventano parte integrante delle iniziative di queste date oramai gettonate nell’amena cittadina di Lucca.
La manifestazione di Lucca Comics, che nel corso degli anni si è sviluppato adattandosi alle nuove realtà società, diventa quindi una realtà molto più complessa che inneggia a una cultura pop ma anche a un linguaggio innovativo che si vada a integrare al linguaggio tradizionale e presenti elementi propositivi di apprendimento concreto per quelli che sono i nostri ragazzi di oggi. Sarà un’occasione dove potranno così non solo vivere dei momenti ludici, ma anche sperimentare i loro potenziali.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 690
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa replica del consigliere comunale Alfarano all'articolo di chiamata in causa sul caffè Di Simo apparso questa mattina nella medesima rubrica 'Lettere alla gazzetta':
Egr. sig. Carnicelli,
Non ho il piacere di conoscerla, altrimenti queste parole gliele avrei dette di persona. Ci tengo a risponderle; personalmente possiedo il senso del ridicolo ed in consiglio comunale "ci sono" e "ci" faccio quello che con il loro voto 446 cittadini lucchesi mi hanno richiesto, ovvero rappresentare le loro istanze.
Come lei ricorda io sono stato eletto solamente tre mesi fa, con pieno mandato per svolgere il mio compito di controllo sull'operato politico amministrativo della Giunta comunale. Il mantra dei dieci anni di amministrazione passata, di conseguenza, con me non può funzionare. L'operato della stessa, pertanto, che sia da lei giudicato positivo o negativo, non mi è addebitabile.
In secundis, mi preme sottolineare che, come tutti i consiglieri, al di là della stima che nutro per loro, non rispondo ai miei colleghi del PD (con cui sì, mi confronto), ma ai cittadini lucchesi.
Da ultimo, nel merito della questione, un'interrogazione non è una critica, ben lungi da me farla dopo così poco tempo, ma una richiesta di informazioni, anche volte ad avviare una collaborazione. Spero proprio che il Sindaco e gli Assessori competenti non vogliano rispondere all'interrogazione come suggerisce lei (dato che, sempre a suo dire, l'amministrazione precedente non è stata in grado di risolvere la questione del Di Simo). Si tratta di una ripicca o del pensare al bene della nostra città?
Cordiali saluti, la aspetto per un caffè quando vuole.