Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 662
Le competizioni europee per club di calcio maschile hanno un fascino che va al di là della mera vittoria. Infatti la stessa partecipazione è già motivo di vanto per tutte le società che riescono ad accedervi, oltre a rappresentare un introito economico non indifferente.
La formula prevede la partecipazione di 32 squadre suddivise in otto gironi all’italiana composti da quattro club per girone. Fino al 2009 si è chiamata Coppa UEFA, a sua volta derivante dalla Coppa delle Fiere, e l’ultima squadra italiana a vincere la competizione che ha poi cambiato nome, è stata il Parma allenata da Alberto Malesani nella stagione 1999-2000. Sono a oggi 52 le edizioni di questo torneo europeo, che è stato vinto da ben 29 società diverse, mentre l’albo d’oro dice senza dubbio alcuno che la squadra più titolata è l’andalusa Siviglia, che ha alzato questo trofeo sei volte, di cui quattro negli ultimi nove anni, mettendosi alle spalle squadre come Inter, Liverpool, Juventus e Atletico Madrid che hanno vinto tre volte.
La prima edizione della Coppa UEFA è datata 1971 e la finale fu disputata fra due squadre inglesi, Tottenham e Wolverhampton che si scontrarono in due match andata e ritorno come prevedeva la formula fino alla edizione 1996-1997. Questa edizione la cui finale fu giocata su due partite fu persa dall’Inter contro lo Schalke 04 ai rigori con il risultato finale di 4-1 per i tedeschi. Fra i calciatori che si sono distinti in questa competizione troviamo Giuseppe Bergomi, ex storico capitano dell’Inter, squadra che quest’anno sta faticando sia in campionato, dove si trova al quinto posto, sia in Champions League, anche se le statistiche e le quote sul calcio europeo “favoriscono” i nerazzurri contro il Viktoria Plzen. Ebbene, il roccioso difensore campione del mondo con l’Italia nel 1982 è il recordman di presenza nella competizione europea con 96 gettoni, davanti a Rost dell’Amburgo fermo a 90 presenze, e a Natcho del Partizan che ha collezionato 85 partite.
Passando invece ai marcatori di tutti i tempi di Coppa UEFA ed Europa League, il primatista assoluto è lo svedese Henrik Larsson che ha totalizzato ben 40 reti con le maglie di Celtic, Feyenoord e Helsingborg. L’attaccante campione d’Europa con il Barcellona nel 2005-2006 è seguito da vicino dall’olandese Klaas-Jan Huntelaar che ha invece totalizzato 34 reti nella seconda competizione europea.
Per ciò che concerne invece le statistiche dei club, è l’Inter la squadra che ha collezionato più partite vinte nella competizione, ben 96, oltre a essere anche la squadra che ha collezionato più pareggi: 44, uno in più del Paok di Salonicco. La squadra di Milano si piazza seconda invece nella speciale classifica dei goal segnati: 297 reti dietro al Tottenham che ne ha siglati ben 315. Spostandosi nelle statistiche “negative”, troviamo il Club Brugge a rappresentare la squadra che ha subito più reti in totale: 236, undici in più degli austriaci del Rapid Vienna, e 27 in più dei portoghesi dello Sporting Lisbona.
La squadra per modo di dire più “cattiva” della competizione è il Bordeaux che ha collezionato ben 24 cartellini rossi. In questa graduatoria troviamo anche due squadre italiane, Lazio e Roma, che occupano la terza posizione con 22 espulsioni anticipate dalla Stella Rossa di Belgrado che ne ha totalizzate 23.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 607
La proposta di Scuderi Store (www.scuderistore.com) è sviluppata per dare un riscontro a quanti intendono sentirsi alla moda in ogni situazione, indossando capi dei top brand del settore. L’offerta è destinata a tutta la famiglia ed è completata da varie opportunità di risparmio, con il vantaggio di transazioni sicure.
Scorrendo tra le pagine dell’e-commerce, il cliente incontra decine di prodotti, dalle felpe alle t-shirt, passando per gonne, abiti, camicie, polo, felpe, tute, leggings, sandali, sneakers, stivaletti e diversi accessori, che consentono di aggiungere un tocco di stile in più al proprio look.
Sono espressione dei marchi più apprezzati del mondo fashion. Qualche esempio? Lacoste, Guess, Tommy Hilfiger, Armani Exchange, Calvin Klein, EA7, Liu Jo, Ciesse piumini. Diverse alternative che permetteranno a uomini, donne e bambini di esprimere a pieno la propria personalità.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo sull’intero catalogo, ma ad impreziosirlo ulteriormente giungono diverse promozioni, che consentono di tagliare i prezzi di listino ufficiali.
Per quanto riguarda le spedizioni, sono rapide, sicure e possono avvenire anche in 24 ore. Per importi superiori a 80 euro diventano gratuite. L’acquirente, inoltre, ha l’opportunità di ritirare il proprio ordine presso uno dei punti vendita Scuderi Store.
Le modalità di pagamento selezionate, invece, garantiscono la totale protezione: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, in contanti al corriere o soluzioni rateali. Nell’eventualità di un acquisto errato è possibile richiedere il reso, entro 14 giorni.
Il puntuale servizio di customer care è sempre disponibile per affiancare l’utente e risolvere eventuali dubbi. È fruibile tramite numero di telefono, e-mail e WhatsApp.
Infine, a conferma della soddisfazione dei clienti e della qualità dei prodotti in vendita su Scuderistore.com giungono le oltre 1.100 recensioni verificate da Trustpilot, con il punteggio medio di 4,9/5.
Iscriviti ora alla newsletter su www.scuderistore.com. Ti aspettano sconti esclusivi e novità in anteprima!