Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 386
Con la diffusione dei casinò online, è cresciuta anche l’attenzione degli utenti verso la sicurezza delle piattaforme e la protezione dei propri dati personali. Per questo gli operatori investono gran parte delle loro risorse non solo per ampliare l’offerta di gioco, ma per garantire ai giocatori delle modalità di gioco sicure e legali.
I criteri da valutare
Gli utenti possono valutare molti criteri nella scelta della piattaforma di gioco migliore, tra cui uno dei più importanti è proprio la sicurezza rispetto ai propri dati personali e la legalità dei giochi offerti. Il segno più evidente della sicurezza e della legalità di un casinò online è la presenza della licenza AAMS, rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tale licenza, infatti, viene fornita solamente agli operatori che possano garantire ai giocatori la protezione dei dati sensibili e l’utilizzo di software RNG (Random Number Generator) completamente sicuri e affidabili. Un altro criterio da tenere in considerazione è l’impegno della piattaforma nel Gioco Responsabile: gli operatori infatti devono presentare il marchio apposito che attesta la loro collaborazione per un gioco sostenibile. Ad esempio, il casinò NetBet collabora con l’ente italiano che offre consulenze ai giocatori a rischio dipendenza patologica.
Come scegliere l’operatore migliore
Oltre alla presenza del logo AAMS, ci sono molti altri strumenti che gli utenti possono utilizzare per scegliere il casinò migliore. Uno su tutti, i siti di esperti del settore, come ad esempio https://casinolupo.it, che forniscono ai giocatori tutte le informazioni specifiche sulle diverse offerte e opzioni di ogni piattaforma. Un altro modo è consultare le recensioni di altri giocatori, che avendo già provato le piattaforme possono dare utili consigli sulle diverse caratteristiche di ogni operatore. Altrimenti, si possono sempre provare diverse piattaforme e scegliere quella preferita.
Come funziona la sicurezza nelle piattaforme di gioco
La questione della sicurezza delle piattaforme di gioco è sempre più rilevante sia per gli operatori che per gli utenti. Ogni anno migliorano gli standard offerti ai giocatori, che possono contare su protocolli di sicurezza sempre più complessi ed efficaci. Ad oggi, le piattaforme di gioco usano spesso protocolli come quelli utilizzati dalle banche, per proteggere i conti di gioco da eventuali attacchi esterni. Inoltre, ogni anno l’ADM (ex AAMS) si occupa di rimuovere le piattaforme non sicure e quelle che non rispettano i criteri imposti dalla legge, contrastando quindi il gioco illegale. Inoltre, l’ADM verifica continuamente la legalità dei software di gioco presenti sulle piattaforme, per assicurare che gli esiti siano randomici e che i vari RTP, cioè le percentuali di vincita dei giochi, siano equi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 747
Il futuro degli investimenti è in continua evoluzione, così come lo sono tutti i settori connessi con le nuove tecnologie. Per non farsi trovare impreparato, il mercato degli investimenti volge il suo sguardo verso uno dei trend 2022 che riguarda un nuovo modo di fare trading online: il Metaverso, una dimensione sempre più vicina ai trader, professionisti e non.
Le opportunità di trading online che offre questo nuovo modo di investire nel metaverso sono molto vantaggiose e molto più alla portata degli investitori di quanto si possa pensare: il concetto di metaverso, infatti, ingloba i terreni già esplorati della realtà virtuale e del cyberspazio. D’altronde, trattandosi di una tecnologia in divenire e non ancora totalmente sviluppata, non è semplice attribuire un significato più preciso al metaverso.
Metaverso: l’evoluzione tecnologica degli investimenti
Di metaverso ne aveva già parlato nel 1992 Neal Stephenson nel suo romanzo Snow Crush, in riferimento alla realtà virtuale; ma il boom dell’interesse nei suoi confronti è dovuto a Mark Zuckerberg, quando ha annunciato, ad ottobre 2021, il cambio del nome della società Facebook in Meta.
Se gli interessi nei confronti del metaverso hanno permesso al mercato di raggiungere 800 miliardi di dollari di fatturato, è anche merito delle criptovalute, ossia lo strumento di pagamento per eccellenza (attraverso i token digitali) nella realtà virtuale.
Di conseguenza, l’evoluzione umana nei confronti della tecnologia ha coinvolto anche gli investimenti, ponendo attenzione al mondo del metaverso. Moltissimi broker sicuri e regolamentati, pertanto, si sono impegnati nella creazione di piattaforme che consentivano la possibilità di investire in criptovalute e fare trading nel metaverso – anche nella versione demo, con o senza registrazione – per permettere ai principianti di iniziare a investire senza perdere denaro. Per loro, sono disponibili le migliori piattaforme di trading demo guida su bassilo.it, senza deposito minimo, con i consigli dei bookmaker più esperti.
Fare trading nel metaverso: i vantaggi
Innanzitutto bisogna capire come investire nel metaverso, intendendolo come uno spazio virtuale in cui poter svolgere tutte le attività reali (nei limiti entro i quali opera ancora questo settore).
Il trader che vuole investire nel metaverso ha due possibilità:
-
fare trading sulle criptovalute, una delle opportunità di trading più in voga;
-
fare trading azionario, investendo su aziende del settore.
I vantaggi di fare trading online nel metaverso risiedono nel fatto di favorire l’interazione sociale e tecnologica e di affacciarsi alla prospettiva di ottenere ingenti guadagni nel lungo termine. Facebook, ad esempio, ha già destinato oltre 50 milioni di dollari per favorire lo sviluppo del metaverso.
Investire nel metaverso, dunque, è la scelta del futuro del trading perché:
-
muove un giro di affari multi milionario;
-
consente di diversificare il portafoglio delle criptovalute grazie ai moltissimi nuovi token a disposizione dei broker, per soddisfare obiettivi ed esigenze individuali;
-
sulle migliori piattaforme di trading, i costi di accesso per gli investitori sono ridotti al minimo;
-
per trader e investitori si aprono numerose opportunità di investimento ancora da esplorare.
Alla luce di queste informazioni, è possibile affermare che investire nel metaverso conviene, sia perché è dotato di una personale economia basata sulle criptovalute, sia perché deve il suo sviluppo all’appoggio dei più grandi colossi tech. Tutti gli asset legati al settore metaverso, pertanto, offrono numerose opportunità di fare trading online, aspetto necessario dal punto di vista finanziario.
Il futuro del metaverso
Il 2022 ha aperto le porte alla dimostrazione delle infinite applicazioni della tecnologia blockchain, e le aziende che la impiegano, insieme agli scambi di criptovalute, stanno facendo incetta di capitale per effettuare maggiori investimenti in tecnologie come il metaverso e le criptovalute.
Il metaverso fornirà ai trader l’opportunità di guadagnare in termini di visibilità e di costruire nuovi prodotti di trading destinati ai clienti. Nelle migliori piattaforme di investimento, i trader potranno investire nelle società più importanti di tutto il mondo che hanno scelto o sceglieranno di lavorare nel metaverso.