Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
23 Giugno 2021

Visite: 86

Il Giro dell'Appennino è una gara molto sentita in casa A&V. Qui uno degli atleti simbolo della storia del team Fanini, ovvero Baronchelli detiene ancora oggi il record di successi. Ma comunque su queste strade gli atleti di A&V hanno fatto sempre ottime performance e ottenuto successi come quello di Giuseppe Calcaterra nel 1993 e quello più recente di Danilo Celano nel 2017 (in foto). 

Oggi Amore e Vita cerca riscatto dopo un campionato italiano che non ha proprio confermato le aspettative della vigilia, e lo fa con tutta la determinazione possibile, anche perché c'è bisogno di dare una svolta importante e superare anche la sfortuna più nera che per adesso appare attanagliata agli atleti diretti da Marco Zamparella. 

"Non cerco mai scuse, chi mi conosce lo sa - spiega il D.S. - ma fino ad oggi sfido a trovare un team che abbia avuto più sfortuna di noi. Tra incidenti e cadute (ultima quella di Petelin al campionato lussemburghese) abbiamo buttato via molte occasioni ma ci siamo sempre rialzati più motivati di prima. Adesso c'è l'Appennino, la corsa perfetta per tentare un colpo importante. Nel 2017 ero in gara e aiutai Celano a vincere. Ora vorrei farlo dall'ammiraglia visto che abbiamo un Marco Tizza che ha tanto da dimostrare e tutte le carte in regola per poterlo fare". 

Al Giro dell'Appennino, oltre a Tizza, saranno schierato al via anche Davide Appollonio, Paolo Totò, Stefano Pirazzi che si preannuncia in netta crescita, Kristaps Pelcers ed il giovane talento ucraino Valdyslav Zubar al suo debutto in Italia con la maglia Amore e Vita. Mancherà invece Manuel Senni (3° nel 2017 alle spalle proprio di Celano e Bernal) che è sempre convalescente dopo l'intervento chirurgico di tre settimane fa a causa dell'incidente in allenamento all'inizio di Aprile. E purtroppo non ci sarà nemmeno l'importante uomo squadra lussemburghese Charly Petelin che domenica al campionato nazionale è caduto riportando la frattura di ben tre vertebre sacrali. Si preannuncia per lui un lungo stop di almeno due mesi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie