Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Agosto 2021

Visite: 129

Pochi giorni al via della 25esima edizione del "Giro della Toscana Internazionale Femminile" di ciclismo.

La corsa a tappe, fra le più longeve e importantial mondo, è stata presentata nello splendido "Salone Portoghesi" delle Terme Tettuccio di Montecatini.

La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo (dal 27 al 29 agosto)... tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana... chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d'Oro a dir poco Mondiale.

Sarà un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 15 straniere) e di quasi 170 atlete, un record. Le nazioni rappresentate saranno ben 30.

In totale le girine dovranno percorrere 250 km tutto d'un fiato. Tre le frazioni in programma: il cronoprologo di Campi Bisenzio (Fi), la Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (tutto in lucchesia) e la novità costituita dalla Lucca-Montecatini con ben 6 gran premi della montagna.

Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Kenda Farben (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Sara Sport (per i traguardi volanti), la verde Record (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Cento Arredamenti (per le migliori italine)...

Due le divise speciali... su tutte la maglia gialla 3M Caverni "Michela Fanini" riservata alla vincitrice di tappa, poi quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa.

Ma c'è di più: ci sono gli straordinari trofei preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.

Il Giro della Toscana Internazionale Femminile è interamente dedicato all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini; l'organizzazione è affidata, come sempre, all'omonima società ciclistica di patron papà Brunello Fanini.

Alla presentazione erano presenti oltre a patron Brunello Fanini, la padrona di casa Francesca Greco (vice sindaco di Montecatini), il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il vice sindaco di Campi Bisenzio Giovanni Di Fede, gli assessori Lucia Micheli (Capannori) e Alessio Gigli (Porcari), il presidente della FederCiclismo Toscana Saverio Metti, il vice Mauro Renzoni, i delegati Fci Pierluigi Castellani (Lucca) e Alessandro Becherucci (Pistoia), Vittoriana Gariboldi (delegata prov.le Coni) e la pluricampionessa Edita Pucinskaite.

Ampia sintesi della corsa su Rai Sport e sulle reti regionali Tv Libera, Toscana Tv, Noi Tv.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie